Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Controllo codice fiscale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marco5555 User • ultima modifica di

      Controllo codice fiscale

      Ciao a tutti,
      come faccio ad inserire all'interndo di un form di registrazione un tool di verifica del codice ficale sulla base dei dati personali inseriti dall'utente nei campi del form?

      Grazie,
      Marco

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        iceman84 User • ultima modifica di

        Se vuoi semplificarti la vita, puoi inserire un controllo di validità lato server e quindi la verifica avviene dopo la sottomissione dei dati. Altri siti di un certo spessore ( tipo vodafone.it ) introducono anche un controllo di validazione lato client così da segnalare prima ancora della sottomissione, di eventuali errori presenti. Ti sconsiglio vivamente di inserire controlli solo lato client visto che tali operazioni sono aggirabili e potresti trovarti nella situazione di avere dati inconsistenti a causa di qualche "burlone" che conosce il problema

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          marco5555 User • ultima modifica di

          Ciao Iceman,
          grazie per la risposta.

          Tu sai segnalarmi dei link dove viene spiegato come fare sia l'uno che l'altro?
          Link con esempi intendo.

          Grazie,
          Marco.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            iceman84 User • ultima modifica di

            Sto facendo una ricerca superficiale, andrebbero testati questi algoritmi:
            server side:
            h ttp://ww.allaroundtheweb.it/segui-blog-allaroundtheweb/categoria/programmazione/articolo/88/controllo-codice-ficale-e-partita-iva-con-php.html#sthash.MOSeFu0W.dpbs

            client side:
            h ttp://ww.mrwebmaster.it/javascript/controlliamo-correttezza-codice-fiscale_7237.html
            h ttp://ww.blogiuliano.com/index.php?page=Posts.ViewPost&id=25&PHPSESSID=o3j4tf15lm8er7d896ugo1d601

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              marco5555 User • ultima modifica di

              Grazie mille
              Marco

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti