Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Caratteri speciali nelle URL
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      celpunken User • ultima modifica di

      Caratteri speciali nelle URL

      Ciao a tutti,
      vorrei che un url del tipo: http:/example.com/caffè.html
      portasse al file: caffé.html
      ma non so da dove cominciare..
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        michele.bf.arena User Attivo • ultima modifica di

        Ciao Celpunken,
        gli URL che non contengono variabili SQL (es. example.com/index.php?id=1) sono definiti statici.
        Generalmente questi URL rispecchiano appunto il nome del file, perciò se la pagina si chiamerà caffex.html l' URL sarà ../caffex.html

        Michele

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          celpunken User • ultima modifica di

          Grazie della risposta.
          La mia domanda era dettata dal fatto che l'url http:/example.com/caffé.html non mi dava caffé.html bensì un errore 404. Questo perché creavo il file con Filezilla, con un altro client FTP nessun problema. Boh!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michele.bf.arena User Attivo • ultima modifica di

            Continuo a non capire quale sia esattamente il tuo problema, però poco male se hai risolto 🙂

            Tieni però a mente una cosa, le lettere accentate nell'URL non devono essere presenti, quindi anche nei nomi dei file
            *
            Michele*

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              celpunken User • ultima modifica di

              Il problema è con FileZilla. Ho provato a chiamare il file sia città.php che citt%C3%A0.php ma niente

              L'url che digito è: http:/ /example.com/citt%C3%A0.php

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti