Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. 740, denunciare i 5'000 dell'occasionale?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      elenuccia User • ultima modifica di

      740, denunciare i 5'000 dell'occasionale?

      Cari tutti

      sono ovviamente una neofita.
      L'anno scorso ho lavorato presso due aziende con contratti a tempo determinato.
      Entrambe le aziende ora mi hanno spedito i vari cud con cui effettuerò il 740.

      L'anno scorso ho anche collaborato con un'azienda con contratto prest. occasionale.
      Mi hanno versato la somma netta di 5'000 euro.

      Ora, nel 740 devo anche denunciare questi redditi o (se non erro) sotto i 5'000 non devo denunciarli?

      L'azienda mi ha fornito 5 ricevute che recitano

      SOMMA LORDA SPETTANTE 1250

      RITENUTA D'ACCONTO 20% 250

      SOMMA NETTA CORRISPOSTA 1000

      grazie mille per l'aiuto:sun:

      ele

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        erise User Attivo • ultima modifica di

        Da quel che ne so, quando un anno percepisci piu di un reddito, non puoi avvalerti del sostituto d'imposta e devi denunciare tutto, e dal reddito complessivo ricalcoleranno le aliquote. Quindi anche da quelli in prestazione occasionale x il quale il tuo sostituto d'imposta ha versato il 20% dovrai pagare ulteriori contributi secondo la tua aliquota.
        Io l'ho capita così, sicuramente qualcuno ne sapra piu di me 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • info.tributi
          info.tributi User Attivo • ultima modifica di

          Si, dovrai denunciare anche quelli. Anche perchè ti hanno trattenuto la ritenuta d'acconto e in questo modo la recupererai.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studio.marra User Attivo • ultima modifica di

            Si, dovrai presentare il mod. unico e dichiarerai tutti i redditi percepiti nell'anno 2012.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              elenuccia User • ultima modifica di

              ma una cosa non mi è chiara...
              andrò a pagare piu tasse o potrò recuperare qualcosina?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studio.marra User Attivo • ultima modifica di

                La ritenuta d'acconto è un credito Irpef. Bisognerà poi vedere compilando la dichiarazione dei redditi se è a credito o a debito d'imposta.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  elenuccia User • ultima modifica di

                  quindi ho maturato su 5'000 euro netti , circa 1250 euro di credito irpef?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    elenuccia User • ultima modifica di

                    conservo infatti 5 fatture da 1250 euro lordi ciascuna,...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      studio.marra User Attivo • ultima modifica di

                      L'importo della ritenuta è indicato sulla ricevuta.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • info.tributi
                        info.tributi User Attivo • ultima modifica di

                        è anche vero però che in questo modo dovrai dichiarare 5000 euro di "redditi diversi". Bisognerebbe inserire anche i due CUD e vedere come esce la dichiarazione. Consiglio comunque ti controllare tutte le spese del 2012 che puoi scaricare (es. scontrini farmaceutici, contributo SSN, visite mediche, interessi su mutuo, etc.)

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • E
                          elenuccia User • ultima modifica di

                          ogni fattura reca la dicitura: ritenute 250 euro

                          quindi 250 euro x 5 = 1250

                          quindi ho un credito irpef di 1250 euro?

                          purtroppo non riesco a scaricare nulla, tranne il contratto di affitto che ho (scontrini di spese bassissimi):bho:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            trust User Attivo • ultima modifica di

                            @Elenuccia said:

                            ogni fattura reca la dicitura: ritenute 250 euro

                            quindi 250 euro x 5 = 1250

                            quindi ho un credito irpef di 1250 euro?

                            Queste ritenute andranno sottratte all'irpef dovuta risultante dalla dichiarazione.

                            Il risultato finale sarà un credito o un debito irpef.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • E
                              elenuccia User • ultima modifica di

                              cari, grazie per le risposte.

                              ho sommato i miei due cud ed è emerso che devo versare altri 1200 euro di tasse irpef

                              a questo punto però sommando i 5000 euro netti ed i 1250 euro di irpef già versati all'atto della ricezione del pagamento, andrò quasi in pari?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • info.tributi
                                info.tributi User Attivo • ultima modifica di

                                Solo 2 Cud ed è uscito 1200? Comunque anche i 5000 euro sono soggetti a tassazione. Quindi vanno cumulati con i redditi da lavoro dipendente.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • E
                                  elenuccia User • ultima modifica di

                                  un cud è di 7800 euro
                                  l'altro di 24,800 euro

                                  il commercialista mi ha fatto il calcolo e devo versare circa 1200 euro ancora di tasse

                                  ai due cud però mancano i 5000 netti (6500 lord)

                                  dovro' pagare ancora piu tasse?? :lipssealed::crying::crying:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • info.tributi
                                    info.tributi User Attivo • ultima modifica di

                                    Eh si...dovrai inserire anche quelli. Credo che dovrai versare un qualcosina in più.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • E
                                      elenuccia User • ultima modifica di

                                      pessima notizia :((((((((((

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti