Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Interdizione giudiziale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      redval2000 User • ultima modifica di

      Interdizione giudiziale

      Salve a tutti,
      vorrei intraprendere un'azione legale per cercare di far interdire giudizialmente mia madre per problemi di salute. Quello che volevo chiedervi è questo. E' vero che il dreceto emesso dal giudice alla ricezione della mia richiesta deve essere notificata a tutti i parenti fino al 4° grado di parentela ovvero nel caso specifico al figlio (io), alla madre, ai fratelli, ai nipoti (figli dei fratelli) ed ai pronipoti (figli dei figli dei fratelli) e che tutti questi potrebbero presentarsi in giudizio con un proprio avvocato ? è inoltre vero che nel caso la mia richiesta di interdizione venisse respinta dal giudice potrei essere costretto a pagare tutti gli avvocati di queste persone ??
      Grazie a tutti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cesarini User Attivo • ultima modifica di

        è vero che la domanda vada formulata indicando il coniuge, parenti, affini, etc. ed al P.M. e che poi vada notificata agli stessi con il decreto di nomina del G.I.
        La condanna alle spese potrebbe seguire, ma , nel caso, penso che non sia frequente.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giurista Super User • ultima modifica di

          Buongiorno a tutti.
          Ho chiuso questa discussione per crossposting ai sensi del punto 11 del Regolamento.
          Questa discussione potrà essere proseguita qui:
          http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-legale/204450-circonvenzione-di-incapace-ex-art-643-c-p.html

          Gli utenti che vorranno aggiungere suggerimenti sono invitati a postarli in quel thread.
          Grazie per la collaborazione.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti