Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Prossimo algoritmo google zebra
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      bluwebmaster Super User • ultima modifica di

      😄 E' un fake di sicuro ma...ma come al solito la cosa mi induce a una riflessione "spontanea".
      Come si comporta ( o si comporterà ) Google di fronte ai tantissimi profili falsi che sui vari social network affollano i "mi piace" ecc. ?

      Sappiamo tutti che c'è un grosso mercato dei follower in grado di scaricarne migliaia a prezzi modici, un po come accadeva per i backlink.

      Siamo sicuri che, a parte il fake, Google non si stia muovendo proprio in questa direzione?
      Non so...a sensazione credo che prima o poi qualcosa...accadrà. :vai:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

        @bluwebmaster said:

        accadrà

        Accadrà e c'è solo un modo per stare tranquilla e dormire sereni.

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • 4
          444523 User Attivo • ultima modifica di

          Mi piaci perchè sei un ottimista...
          :lipssealed:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • vnotarfrancesco
            vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

            Sono i capelli grigi. 😄

            Valerio Notarfrancesco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • salvatore79
              salvatore79 User Attivo • ultima modifica di

              Piccolo appunto: ho saputo di "Zebra" da qualche giorno, secondo me sarebbe interessante risalire alla fonte originaria... io non sono riuscito a trovarla, e la cosa strana è che un articolo di SEJ (solitamente piuttosto credibile come testata online) parla di questo update come relativo alla penalizzazione dei merchant e degli affiliati scorretti.

              Se interessa l'articolo sta qui... comunque a mio parere non è affatto scontato che questo update riguardi davvero i social network, le azioni contro lo stuffing di parole chiave sono attivi ormai da diversi anni, non è questione di "accorgersi" ora che coi social è più facile farlo, no? Parere personalissimo, s'intende.

              searchenginejournal dot com/online-merchants-beware-the-google-zebra-update-is-coming-bernadette-coleman-needs-author-links/62621

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • O
                onblitz User • ultima modifica di

                Google sta implodendo con tutte queste novità. Negli USA sta scendendo come quota di mercato (ora si trova al 62% contro il 38% di Bing e Yahoo) perchè hanno cominciat
                o a capire che google non si trova più tutto sul web. Tutti questi Panda e minchiate varie avrebbero solo l oscopo di migliorare la qualità dei siti trovati, mentre in realtà sta facendo abbassare sempre di piùl a sensazione che google sia il non plus ultra. Tanto per ridere ultimamente Google con il Pandino bauchino ha penalizzato BBC e Mozilla stesso. Inoltre Interflora e' stato bannato come sito di spam. E i giornali anglosassoni riportano e google scende di share. In Italia invece tutti fossilizzati con google e ci preoccupa di padna e pinguini per dei siti che non sanno cosa voglia dire la vera concorrenza

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  onblitz User • ultima modifica di

                  Scusate per come ho scritto. ho inviato senza rileggere, ma si capisce lo stesso 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • O
                    onblitz User • ultima modifica di

                    h t t p://searchengineland. com/google-says-no-comment-on-why-interflora-was-penalized-149308

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • O
                      onblitz User • ultima modifica di

                      A conferma di quello che dicevo, ecco il crollo di google (ho messo gli spazi dentro perchè se no non potevo pubblicare il link): buzzfeed. com/aswini/where-did-all-the-search-traffic-go

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • vnotarfrancesco
                        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                        A casa dei miei vicini, che loro sono in tanti, hanno smesso quasi tutti di usare Google, quindi Google sta crollando.
                        Ecco, questo può essere sicuramente vero e i miei vicini essere tutti molto geek e fare le scelte più smart e di tendenza, ma la realtà dei fatti non si misura prendendo un piccolo campione molto specifico e targettizzato tra l'altro.

                        Prendendo a riferimento delle statistiche serie come quelle di Netmarketshare, Statcounter o StatOwl appare la supremazia schiacciante di Google, anche nel trend, altro che crollo.

                        image

                        image

                        image

                        Ora, se stiamo qui a cincischiare possiamo anche dire che Google non ci piace, è cattivo e deve crollare (sul fatto che è cattivo e non mi piace sono d'accordo), ma se dobbiamo prendere in mano i soldi dei nostri clienti e con diligenza e responsabilità consigliare loro dove investire e concentrare i loro sforzi, non c'è dubbio che dobbiamo prendere in considerazione solo statistiche serie e ampiamente ritenute affidabili.

                        Valerio Notarfrancesco

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • O
                          onblitz User • ultima modifica di

                          Sono statistiche worldwide... Io parlo degli USA (che e' il mercato principale e dove la pubblicità paga di più, non i pochi centesimi che si ottengono in Italia) e le percentuali sono quelle indicate. Per favore, cerchiamo di essere precisi altrimenti metti le statistiche solo dell'Italia e ottieni google con 98%. Grazie

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • vnotarfrancesco
                            vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                            Statcounter, Netmarketshare e altri sono accessibili a tutti, quindi per essere precisi basta andare sui loro siti.
                            Comunque questi sono i dati relativi agli USA.

                            image

                            Valerio Notarfrancesco

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • O
                              onblitz User • ultima modifica di

                              No, sono errati. lo share di Google negli USA e' intorno al 65%. Bastaq andare in tutte le autorevoli fonti come searchenginewatch.com, searchenginejournal.com e si trovano tutti i trend aggiornati. Se mi dici che sbagliano loro, allora comunicaglielo 🙂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • O
                                onblitz User • ultima modifica di

                                Come confermato: searchenginewatch....com/article/2261927/Bing-Yahoo-Steal-Tiny-Bit-of-Search-Market-Share-From-Google

                                ho messo i dot

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • vnotarfrancesco
                                  vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                                  Ma dice esattamente la stessa cosa, ci sono fluttuazioni ma Google rimane stabile.
                                  Che il numero percentuale è più basso dipende solo dalla metodologia utilizzata da Comscore e basta vedere i dati storici della stessa azienda per rendersene conto.

                                  Valerio Notarfrancesco

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • O
                                    onblitz User • ultima modifica di

                                    Lasciamo ai posteri l'ardua sentenza... Tu hai i clienti da soddisfare. Io no. E quindi del bicchiere mezzo vuoto guardo la parte vuota e tu quella piena 🙂

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti