- 
							
							
							
							
							
non puoi sino a che non ti fanno l'elezione di domicilio. 
 
- 
							
							
							
							
							
giurista, una domanda:' Se la persona non ha ricevuto l'elezione di domicilio, e quindi non è formalmente indagata, perché avvisarla della richiesta di proroga indagini?'. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ma dove è successo? 
 Può capitare che ti comunichino contestualmente le due cose...ma la proroga se non sei ufficialmente indagato... bah..
 
- 
							
							
							
							
							
Il soggetto del topic ha subito o meno l'elezione di domicilio? 
 
- 
							
							
							
							
							
Ma...penso di sì. Nel post non lo dice... ma notificare la proroga senza che si sia proceduto all'elezione di domicilio non ha molto senso... 
 
- 
							
							
							
							
							ragazzi se mi spiegate cosa è l'elezione di domicilio....  
 io ho ricevuto solo la notifica della proroga delle indagini.... e basta
 
- 
							
							
							
							
							ecco se ho capito bene leggendo su internet l'elezione di domicilio è che io dovrei aver ricevuto qualche comunicazione su chi mi difendeva ecc... e sede legale... ma in realtà io ho avuto solo la proroga perche scadeva in 6 mesi di indagini su di me!...quindi vuol dire che stanno facendo qualcosa di scorretto? 
 
- 
							
							
							
							
							
L'elezione di domicilio è la comunicazione di essere formalmente indagati e contestuale nomina del difensore. 
 Se non te l'hanno notificata ma solo la richiesta di proroga indagini, non è un procedimento scorretto, ma un procedimento che esula dalla prassi.
 Si notifica all'indagato la richiesta di proroga affinchè egli possa partecipare alla decisione con memoria o istanze ai sensi dell'art. 406 cpp.
 In genere, quando il Pm chiede la proroga, prima si preoccupa di fare l'elezione del domicilio e nomina difensore...nel tuo caso non se n'è preoccupato...
 
- 
							
							
							
							
							in parole povere?!cosa devo temere 
 
- 
							
							
							
							
							
Perfetto, come avevo giustamente notato, giurista.... 
 
- 
							
							
							
							
							
momosissoko77 il tuo timore potrebbe riguardare un procedimento penale a tuo carico. 
 Se vorrai mandare memorie a tua difesa dovrai nominare un difensore. Ma io aspetterei che ti chiedano l'elezione di domicilio formale.passione, la tua domanda riguardava il senso di tale procedura ed il senso è far partecipare, se vuole, l'indagato con memorie alla decisione circa la proroga. ma...se non gli è stata chiesta l'elezione di domicilio che potrebbe dire..? 
 Comunque è solo una prassi quella di notificare prima l'elezione di domicilio. Non è un errore non farlo.
 
- 
							
							
							
							
							che memorie posso mandare visto che non so chi mi accusa e in quale data avrei come questo pseudo reato di cui sono accusato?!?mi sembra una presa per i fondelli...Se non erro posso sapere le cose solo dopo il domiciliato giustp?!e se prima mi mandano la proroga...su cosa faccio memoria?!? 
 
- 
							
							
							
							
							
giurista, ma se non c'è stata elezione di domicilio, che linea difensiva, quali memorie deve preparare? 
 momo, hai Facebook?
 
- 
							
							
							
							
							no niente facebook 
 
- 
							
							
							
							
							
Più sopra ho appunto scritto: 
 "ma...se non gli è stata chiesta l'elezione di domicilio che potrebbe dire..?"purtroppo questo è una delle tantge previsioni illogiche che si trovano ovunque nel nostro ordinamento... 
 
- 
							
							
							
							
							
MOMO, hai per caso creato, in quel forum, un account identico a quello di qualche altro partecipante? 
 
- 
							
							
							
							
							no assolutamento no...ero iscritto ma con il mio nome reale 
 
- 
							
							
							
							
							
Usi un modem WI-FI? 
 
- 
							
							
							
							
							si 
 
- 
							
							
							
							
							
Probabilmente, qualcuno avrà utilizzato la tua connessione WI-FI aperta per compiere quel reato, ma mi sembra strano, visto che per essere indagato, debbono ricorrere altri indizi.