- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Script PHP con XML
- 
							
							
							
							
							Script PHP con XMLAllora ho uno script che legge i dati da un file xml, il mio problema è che non voglio render pubblico il file xml... Quindi uno facendo miosito.it/file.xml non deve veder nulla però lo script quindi script.php deve poter leggere il file... Spiego bene la situazione: Script.php è il file che esegue lo script con il file xml 
 Filexml.php è il file SEMPRE PHP che genera l'xml con i dati presi dal dbQuindi il file xml è sempre in estensione php... Allora ho fatto in questo modo: tramite htaccess trasformo il file Filexml.php in file.xml 
 poi tramite htaccess con il codice che mi hai dato ho bloccato i file xml in quella cartellaFunziona tutto, il file.xml è bloccato invece il filexml.php no, però non è un problema in quanto metterò quel file in una cartella non indicizzata e quindi non sarà possibile raggiungerlo Ora però dal file script.php chiamo il file.xml e ovviamente non va perchè è bloccato... 
 Come faccio a consentire l'accesso allo script?Aggiugendo al htaccess Allow from miosito.it Non funziona... 
 
- 
							
							
							
							
							UP 
 Nessuno è in grado di darmi una dritta su come fare a leggere un file xml in una cartella privata in modo tale che venga letto SOLO dal mio sito?
 
- 
							
							
							
							
							
Ma... visto che non deve essere pubblico e che non deve essere indicizzato, perchè non lo mantieni con estensione php? 
 
- 
							
							
							
							
							@tigrone said: Ma... visto che non deve essere pubblico e che non deve essere indicizzato, perchè non lo mantieni con estensione php? Per il semplice motivo che è la stessa cosa ovvero digitando "filexml.php" il file restituisce tutti i dati in un xml. 
 Il file è comunque richiamato nel codice javascript quindi guardando la sorgente della pagina si vede chiaramente il nome del file...Per intenderci downloadUrl("filexml.php?id=<?=$variabile;?>", function(doc) {Guardando la sorgente della pagina il nome del file è visibile e quindi chiunque può vedere e andare a vedere il file... 
 
- 
							
							
							
							
							
Perchè se lo tieni in php lo puoi proteggere con una semplice sessione. 
 Ad esempio: in script.php imposti un valore di sessione e in filexml.php controlli quel valore di sessione prima di eseguire il codice.
 
- 
							
							
							
							
							Ciao, ma se lo richiami con javascript il client deve poterlo leggere per forza, o sbaglio? Quindi non c'entra il l'altro script php. Comunque con un banale [PHP]if($_SERVER['REQUEST_URI'] == $_SERVER['PHP_SELF']){ 
 //faccio qualcosa
 }[/PHP]Puoi intercettare le chiamate dirette di un file.