- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Editor html x linux
- 
							
							
							
							
							
per installare Dreamweaver sotto linux devi usare Wine....... ad ogni modo NVU è Wysiwyg, provalo e vedi se ti piace.... Quanta è il migliore in assoluto e ha anche una modalità wywiwyg, devi premere sul bottone VPL Editor e attiverà la modalità.....è abbastanza simile a Dreamweaver l'altra possibilità se hai problemi a codificare direttamente in HTML potrebbe essere quella di installare Frontpage sempre sotto Wine..... c'è poi IBM Websphere per linux che è wysiwyg 
 
- 
							
							
							
							
							
@Il_Rappo said: Ad ogni modo... Quanta è il migliore imho  Sto tentando di passare a quanta ma in italiano non riesco a farlo funzionare, qualcuno può aiutarmi? 
 IL resto del sistema funziona regolarmente ........ in italiano, ovviamente ho installato kde.Un saluto a tutti voi. 
 
- 
							
							
							
							
							
ho provato a far funzionare DW su linux usand WINE in un paio di occasioni e purtroppo    non si riesce a farlo funzionare non si riesce a farlo funzionareho addirittura provato a usarlo emulando windows con qemu  .....  e funziona ma la cosa mi fa sentire troppo contorto .....  e funziona ma la cosa mi fa sentire troppo contorto alla fine uso kate e per lavorare sul codice e windows quando mi serve DW    
 
- 
							
							
							
							
							
Wine non funziona bene con programmi "complessi" come DW. 
 Sotto linux potresti usare Quantaplus come editor web che va una meraviglia, ha una vasta raccolta di modelli in html e tanti esempi già fatti.Io eviterei di usare wine quando ci sono tanti GPL utili in giro 
 
- 
							
							
							
							
							
Concordo, quanta è un ottimo editor, difficile da usare per chi conosce molto poco il codice. 
 A questo punto provo a porvi 2 domande:
 Potete indicarmi qualche guida facile facile, per fare i primi passi con quanta?
 Non ho tanto tempo, ma imparare mi fà sempre piacere.
 In alternativa, NVU sporca molto il codice?
 Non fa tanto ma è semplice da adoperare.
 
- 
							
							
							
							
							
beh a parte la documentazione ufficiale http://quanta.kdewebdev.org/docs.php non mi sembra ci sia molto su Quanta+ riguardo NVU non è un editor fatto male, anzi nelle mire degli sviluppatori dovrebbe diventare il non plus ultra degli editor html per linux......puoi usare benissimo NVU, magari poi ti fai un giro nel codice e ripulisci le cose inutili e pesanti 
 
- 
							
							
							
							
							
@paolino said: c'è poi IBM Websphere per linux che è wysiwyg Ma è a pagamento ?? 
 
- 
							
							
							
							
							
si quello di IBM è a pagamento..... 
 
- 
							
							
							
							
							
@paolino said: si quello di IBM è a pagamento..... Già, anche perchè Websphere non è un editor ma un application server come Zope o J2EE. 
 Conosco persone che hanno pagato migliaia di euro e si sono trasferiti da Lecce a Milano per frequentare dei corsi dove imparare ad usarlo, non sai cosa ti farebbero se leggessero   
 
- 
							
							
							
							
							
Stavo appundo cercando info sul sito dell'IBM...