Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Western Theme Songs
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • www
      www Moderatore • ultima modifica di

      Western Theme Songs

      Sono un cultore dello spaghetti western da tempi non sospetti. Ma certamente lo spunto per questo 3D è figlio del recentissimo film di Tarantino, che su quel genere cinematografico ha lavorato per fare il suo classico film pieno di citazioni ai cult del passato etc etc.

      image

      E infatti la prima traccia che vi propongo è proprio la traccia finale di Django Unchained... che altro non è - del resto - se non la traccia principale della colonna sonora dell'italianissimo film Lo chiamavano Trinità, del 1970 con Terence Hill.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • www
        www Moderatore • ultima modifica di

        Ecco il fischio di Per un pugno di dollari - 1964 - primo capolavoro western di Sergio Leone.
        Musiche di Ennio Morricone.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • www
          www Moderatore • ultima modifica di

          Un altro pezzo classico.

          Dal secondo film della 'trilogia del dollaro' di Sergio Leone, Per qualche dollaro in più - 1965.
          Sempre Morricone.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • www
            www Moderatore • ultima modifica di

            Il buono, il brutto e il cattivo chiude nel 1966 la trilogia del dollaro di Sergio Leone.

            Ancora con questo pezzo di Morricone.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • www
              www Moderatore • ultima modifica di

              Con C'era una volta il West Leone-Morricone si dedicano alla nostalgia. Nostalgia per quel mondo - cinematografico - che ormai era votato al declino, il western appunto.

              Lontanissimi i tempi del film Ombre Rosse di John Ford, con John Wayne, del '39.

              Poco prima degli anni '70 una intera 'epoca' cinematografica era in procinto di chiudere bottega, se si vuole.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • www
                www Moderatore • ultima modifica di

                Ok, nel 1968 con C'era una volta il west Leone 'salutava' il genere. Non prima di Giù la testa, che è del 1971.

                Ma lì si parla di redenzione, di rivoluzione. C'è il west, ma è una metafora per parlare al presente.

                E sarà comunque l'ultimo film - l'ultimo capolavoro - di Leone nel genere.

                Morricone accompagna il film così.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • www
                  www Moderatore • ultima modifica di

                  Il mio nome è Nessuno, 1973, regia di Nino Valerii e musiche di Morricone.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti