Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Cms per catalogo prodotti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mrlink User Attivo • ultima modifica di

      Credo che WordPress sia molto flessibile e possa essere utilizzato in modo efficace per il tuo scopo. Oppure Magento, ma lo consiglierei più per un ecommerce vero e proprio.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        mrpis User Attivo • ultima modifica di

        potresti consigliarmi qualche estensione per wordpress che possa fare al caso mio ?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Z
          ziobudda Super User • ultima modifica di

          drupal ovviamente. M.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mrpis User Attivo • ultima modifica di

            visto che non lo conosco....lo stavo provando.
            Ho visto che secondo me potrei risolvere con un modulo di CCK e un altro per gestire l' ACL.

            Il tutto da farlo girare su versione 6.

            Faccio qualche test e ti faccio sapere perchè non sono per niente pratico di drupal.

            Hai qualche suggerimento?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Z
              ziobudda Super User • ultima modifica di

              Perchè Drupal 6 ??? Usa direttamente Drupal 7 che è molto più avanzato.

              M.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mrpis User Attivo • ultima modifica di

                ho letto che il cck che andrò ad installare successivamente non è compatibile con drupal 7.
                O mi sbaglio ?

                drupal.org/project/cck

                volevo usare questo che ne pensi ???

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • Z
                  ziobudda Super User • ultima modifica di

                  Scusa, finalmente riesco a scrivere con calma.

                  CCK è incluso nel core di Drupal 7, quindi non ne hai più bisogno. Sicuramente devi installare views (che sarà incluso nel core di D8) e magari anche PANELS se vuoi fare delle costumizzazioni sull'aspetto delle pagina senza sapere nulla di HTML.

                  Non usare Drupal 6, usa Drupal 7. Molto più semplice, più intuitivo e più "meglio assai".

                  Per la categorizzazione crei un vocabolario tassonomico e poi nel tipo di contenuto lo leghi con un campo "Riferimento termine" (in inglese e Term reference).
                  Per le immagini c'è un campo apposito chiamato "Image" tra i field disponibili.

                  Per estrarre i tuoi inserimenti in base alla categoria usi views e crei tutto da interfaccia grafica.

                  Spero di essere stato meno criptico.

                  M.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mrpis User Attivo • ultima modifica di

                    ok installo la versione 7.
                    Diciamo che con html me la cavo, anche con php.
                    Devo capire prima come funziona drupal. un po di anni fa lo provai ma non era così intuitivo come wp o joomla e mi sembra che funzioni diversamente. Alla fine abbandonai subito.
                    A parte il sito del catalogo vorrei imparare ad usarlo, perche voglio evitare di programmare un qualcosa di mio.
                    Mi serve qualcosa per siti low coast quindi bisogna anche fare due conti in termini di tempo.

                    Grazie per la risposta dettagliata...ti tengo aggiornato !!! 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      mrpis User Attivo • ultima modifica di

                      eheheh sono alle prese con vocabolario tassonomia....ho le idee confuse.....:dull:

                      l'apprendimento non è molto veloce....come avevo letto!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • Z
                        ziobudda Super User • ultima modifica di

                        Per le cose professionali l'apprendimento non è mai veloce. Ma quando hai superato quel piccolo "scoglio" non ti ferma più nessuno.
                        Eppure i vocabolari tassonomici sono le cose più semplici. Che problema hai ?=

                        M.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          mrpis User Attivo • ultima modifica di

                          non ho capito come vengono gestiti.
                          Sto sperimentando con il modulo book.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            mrpis User Attivo • ultima modifica di

                            non ho capito ancora come vengono gestiti.....
                            sto tentando di usare il modulo book....ma ora ho l'incoveniente che nella categoria mi viene visulaizzato solo il link al prodotto a me serivrebbe il titolo e la miniatura del prodotto.

                            Forse è una questione di template....continuo a lavorarci per cercare di capire qualcosa in più :wink3:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • E
                              expertwers User Attivo • ultima modifica di

                              Se vuoi solamente quello da te indicato, cioè creare unicamente un catalogo prodotti, ti conviene cercare un classified script, più che Joomla o Wordpress in cui dovrai aggiungere estensioni aggiuntive.
                              Risparmio di memoria, codice, spazio e più velocità.

                              Se invece vuoi "anche" integrare un catalogo prodotti nel tuo sito, un CMS come i più famosi ci può stare.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti