Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. VPs per Virtula Desktop
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      forum User • 31 dic 2012, 10:00 ultima modifica di

      VPs per Virtula Desktop

      Ciao

      Mi dareste dei consigli.

      La mia idea è quella di acquisatre una Vps per creare il mio desktop virtuale, cioè installare tutto quello che ho adesso sul mio pc.
      Da sql server più il programma di contabilità , il pacchetto office e quant'altro possa servire.

      Si può fare ?

      Dove mi consigliereste di coprare la vps?

      Pro e contro grazie

      Buon anno !!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • P
        paolino Moderatore • 31 dic 2012, 17:35 ultima modifica di

        Ma a che pro? Avere un sistema a migliaia di km di distanza ha senso? Non sto ad elencare i fornitori di vps perchè ce ne sono molti buoni ( se n'è parlato tante volte nella sezione del forum ).

        Io vedo un grossissimo contro e cioè l'assoluta dipendenza da una connessione di rete, quindi necessiti di un sistema operativo e client per l'accesso al sistema remoto. E inoltre c'è il problema delle latenze ( per i giochi è ad esempio improponibile la tua soluzione ).

        Non dico che è un'idea stupida, ma che può avere un senso solo se hai uno specifico problema ( che attualmente non riesco ad immaginare ) da risolvere.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          forum User • 1 gen 2013, 09:55 ultima modifica di

          Grazie

          Uno tra tutti è non dover reinstallare tutto ogni volta che compri una macchina nuova, con evidenti fermi macchina e operatività!

          Ciao Buon anno.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paolino Moderatore • 1 gen 2013, 14:23 ultima modifica di

            Ma ci sono soluzioni migliori in quel caso e che non implicano tutti i problemi derivanti dal dover usare programmi che girano a migliaia di km di distanza.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              forum User • 2 gen 2013, 16:02 ultima modifica di

              Grazie

              Perdonani , io conosco i famosi "disco immagine" tipo Acronis.... e con questi se cambi pc in ogni caso deve reinstallre tutto da capo!!

              Hai altre soluzioni ??

              Grazie ciao.

              p.s. Perchè non ricevo le notifice ai post che ho sottoscritto?? In impostazioni ho flaggato!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                paolino Moderatore • 2 gen 2013, 16:52 ultima modifica di

                Una possibile soluzione è quella di avere dei backup differenziali. Ad esempio sotto linux è diffusissimo rsync. Tieni il backup aggiornato ad intervalli che vuoi tu e quando ti serve "clonare" il sistema, semplicemente dai un cp -avx /sorgente /destinazione

                Sotto windows, se non sbaglio, DriveImage fa la stessa cosa.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  forum User • 3 gen 2013, 10:12 ultima modifica di

                  @paolino said:

                  Una possibile soluzione è quella di avere dei backup differenziali. Ad esempio sotto linux è diffusissimo rsync. Tieni il backup aggiornato ad intervalli che vuoi tu e quando ti serve "clonare" il sistema, semplicemente dai un cp -avx /sorgente /destinazione

                  Sotto windows, se non sbaglio, DriveImage fa la stessa cosa.

                  Grazie. io ho solo win.

                  Ma non fa quello che intendo io.

                  Prova a ripristinare una immagine su hardware diverso!!

                  Non si puo!! o per lo meno avrai seri problemi di drivers.

                  Ciao

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    paolino Moderatore • 3 gen 2013, 14:06 ultima modifica di

                    Si, purtroppo windows crea problemi dovuti ad impostazioni hardcoded e specifiche per l'hardware su cui è installato. Però hanno creato windows aik proprio per agevolare questo genere di installazioni.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti