Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. File robots e risultati di ricerca
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • blays
      blays Moderatore • 17 dic 2012, 13:28 ultima modifica di

      Ciao vegeta79,
      puoi editare il file robots.txt come ti ha già giustamente detto AndMore oppure con il semplice plugin KB Robots.txt
      Per quel che riguarda il contenuto da inserire per bloccare i risultati delle ricerche la riga esatta è:

      Disallow: /?s*

      Ti consiglierei per sicurezza di inserire nelle stesse pagine anche in tag noindex, molti dei plugin SEO permettono di farlo con un click, come per esempio Platinum Seo Pack.
      Ciao.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • V
        vegeta79 User • 17 dic 2012, 15:56 ultima modifica di

        Grazie a tutti per le risposte, mi fa piacere se ho aiutato qualcuno, comunque il file robots già c'è nel mio sito l'unica cos ache manca era la stringa per le ricerche, quindi diventerà così più ovviamnte la stringa per i risultati, che ne pensate? Ho eliminato categorie, paginazione eccetra, secondo voi c'è qualcosa che non va??

        Grazie

        Disallow: /wp-admin/
        Disallow: /wp-includes/
        Disallow: /feed/
        Disallow: /trackback/
        Disallow: /rss/
        Disallow: /comments/feed/
        Disallow: /page/
        Disallow: /cgi-bin/
        Disallow: /tag/
        Disallow: /category/
        Disallow: /wp-app.php/

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          igna.de User • 24 dic 2012, 12:51 ultima modifica di

          grazie anche io ho impostato questi

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            andmore User Attivo • 24 dic 2012, 13:09 ultima modifica di

            Ciao igna.de e benvenuto sul Forum GT!

            Mi fa piacere che questo file robots.txt ti sia stato utile, se vuoi aggiornarci o chiederci qualche suggerimento, siamo sempre qua!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              igna.de User • 24 dic 2012, 14:17 ultima modifica di

              praticamente il mio è così ignaziodeiana.com/robots.txt
              Ho aggiunto la cartella /sottodominio/ perchè la uso per fare test di wp
              sono molto niubbo ma dopo Disallow: voi lasciate uno spazio e poi scrivete /cartella? , insomma così

              Disallow: /wp-content/ o Disallow:/wp-content/ cambia qualcosa?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                andmore User Attivo • 26 dic 2012, 16:02 ultima modifica di

                Ciao igna.de,

                scusa se siamo stati un pò assenti ma con le feste di mezzo... Senti, al momento non sono in grado di darti una risposta precisa, nei prossimi giorni chiedo a qualche amico sistemista, ma se qualcuno conosce la risposta, è caldamente invitato a darci una mano a risolvere questo dubbio!

                Grazie e a presto.

                Andrea Barghigiani

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  mattiaboero User • 26 dic 2012, 17:52 ultima modifica di

                  Mi inserisco nella discussione per fare una domanda sul file robots + wordpress.

                  Tempo fa ho creato un file robots.txt configurato come segue:

                  Google Image

                  User-agent: Googlebot-Image
                  Disallow:
                  Allow: /*

                  Global

                  User-agent: *
                  Disallow: /cgi-bin/
                  Disallow: /wp-admin/
                  Disallow: /wp-includes/
                  Disallow: /wp-content/plugins/
                  Disallow: /wp-content/cache/
                  Disallow: /wp-content/themes/
                  Disallow: /trackback/

                  Disallow: /feed/

                  Disallow: /comments/

                  Disallow: /category//

                  Disallow: */trackback/

                  Disallow: */feed/

                  Disallow: */comments/

                  Disallow: /*?

                  Disallow: /recommends/

                  Come potete vedere ho dovuto commentare il disallow dei feed, dei trackback e delle ricerche, pena vedere ogni mattina la pagina di Google Webmaster Tools zeppa di avvisi riguardanti pagine del mio sito che venivano non indicizzate a causa della configurazione del file robots.

                  Qualcuno ha qualche consiglio in merito? Yoast in un suo articolo sul file robots per wordpress dice che l'unico disallow da inserire è quello /wp-content/plugins/. Qualche esperto di wordpress del forum ha fatto dei test e/o verifiche?

                  Grazie, Mattia!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    igna.de User • 28 dic 2012, 12:51 ultima modifica di

                    misteri di google webmaster , ti da ancora problemi ? ma tutti quei disallow si mettono solo per non avere indicizzazioni doppie?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      andreaas92 User • 29 dic 2012, 17:00 ultima modifica di

                      @AndMore
                      Ho inserito anche io come hai fatto tu, ma quello della guida pare che dice che sia quasi obbligatorio inserire anche questi, perché tu non li hai messi? Io non ho capito neanche a che serviva metterli e così non l'ho fatto... E comunque tramite FileZilla vanno copiati nella cartella NOME.DOMINIO semplicemente giusto?

                      Disallow: /?
                      Disallow: /*?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        andmore User Attivo • 29 dic 2012, 17:08 ultima modifica di

                        Ciao Andreaas92 e benvenuto in questa discussione 😉

                        Sinceramente non sono un esperto di file robots.txt ma ho semplicemente inserito i consigli che ho trovato a giro in rete, provo a sentire qualche amico amministratore di server e vi faccio sapere.

                        Per quello che ne so al momento, la sintassi che stai suggerendo permette di impedire l'accesso a qualsiasi tipo di carattere (*) ripetuto un numero indefinito di volte (?). Se non vado errato, queste regole accettano delle espressioni regolari che ci permettono di definire una stringa di testo definendo alcune variabili, nel nostro caso specifico, * e ?

                        Se non leggo male, quindi, la regola che hai inserito te impedirà la lettura di qualsiasi elemento contenuto all'interno della cartella di root, definita con /

                        Spero di esserti stato di aiuto ma, come ho già detto, non sono un esperto di gestione server et simila quindi se ci fosse qualcuno più ferrato di me è invitato a farsi avanti!

                        Andrea Barghigiani

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          mattiaboero User • 29 dic 2012, 17:22 ultima modifica di

                          Il Disallow: /? e il **Disallow: /? **servono a impedire l'indicizzazione delle pagine di ricerca. Infatti queste pagine hanno come URL nomedominio/?=termine+ricercato.

                          Mattia

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • A
                            andreaas92 User • 29 dic 2012, 17:39 ultima modifica di

                            @mattiaboero said:

                            Il Disallow: /? e il **Disallow: /? **servono a impedire l'indicizzazione delle pagine di ricerca. Infatti queste pagine hanno come URL nomedominio/?=termine+ricercato.

                            Allora qui non saprei... non vorrei che le persone usassero la casella di ricerca inserendo parole errate e Google le considera errori di punteggiatura...

                            Secondo voi conviene indicizzare anche le sotto categorie nel senso CATEGORY/PAGE 2 ?
                            Ho notato anche che se scrivo gli stessi TAG in maiuscolo, e poi la prossima volta in maiuscolo. Lui li considera duplicati 😕
                            Cmq Mattia mi pare che tu ne hai messo davvero tanti, anche nei commenti e nelle categorie? Perché?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              mattiaboero User • 29 dic 2012, 17:47 ultima modifica di

                              Forse questo post di Joost de Valk può esservi di aiuto, il link è "yoast . com/example-robots-txt-wordpress/" (aggiustate il link a mano che se no non me lo faceva postare).

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • A
                                andreaas92 User • 29 dic 2012, 18:04 ultima modifica di

                                Dopo averlo letto oltre ad inserire quelli consigliati da AndMore ho messo questo Disallow: /wp-content/plugins/

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • I
                                  igna.de User • 7 gen 2013, 18:04 ultima modifica di

                                  io sono un po' indeciso se aggiungere
                                  Disallow: /page/
                                  Disallow: /category/

                                  Perchè non capisco bene se possono danneggiarmi o meno considerate che il mio è portfolio ma piano piano scriverò articoli nel blog

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • M
                                    mattiaboero User • 7 gen 2013, 19:00 ultima modifica di

                                    Perchè dovresti voler impedire il crawl delle pagine? :():

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • A
                                      andreaas92 User • 7 gen 2013, 19:59 ultima modifica di

                                      Secondo me le pagine e le categorie devi lasciarle indicizzare altrimenti non avrebbe molto senso creare un blog.
                                      Invece per le sottocategorie voi le fate indicizzare? Non ve le considera titoli duplicati?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • I
                                        igna.de User • 8 gen 2013, 16:52 ultima modifica di

                                        ecco avevo paura che considerasse duplicati per il nome delle pagine

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • A
                                          andmore User Attivo • 9 gen 2013, 08:30 ultima modifica di

                                          Grazie del tuo contributo mattiaboero, ci fa sempre piacere vedere persone all'interno della comunità GT che condividono articoli interessanti.
                                          Sono tornato anche io a scrivere all'interno di questa discussione perché recentemente è stato rilasciato un ottimo articolo che parla proprio del file robots.txt con esempi dal vivo! L'articolo non poteva che provenire dal team di SEOMoz consiglio a tutti la lettura e di fare qualche esperimento!

                                          Dimenticavo, il link è seomoz.org/blog/interactive-guide-to-robots-txt

                                          Buona Formazione

                                          Andrea Barghigiani

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti