Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. spese avvocato controparte
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      basilico User • ultima modifica di

      @giurista said:

      Il giudice ha applicato i paramenti 2012. Ai 3000 devi aggiungere il 4% di cpa e sul risultato l'IVA (se dovuta... se si tratta di una causa tra imprese l'IVA non è dovuta).
      Dovete rifondere anche il Contributo unificato ( trovi la cifra pagato come CU- nell'atto introduttivo del giudizio prima delle firme -).
      Il 12,5% non è da pagare.

      Sono riuscito ad avere la fattura di acconto e di saldo , vorrei inviartele per una tua opinione ma non so come fare..
      grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Il regolamento vieta contatti privati. Comunque per le fatture devi fare riferimento a quanto già detto sopra.
        Se ti han fatto fatture per un importo superiore contestale con le motivazioni anzidette.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          basilico User • ultima modifica di

          Oggi ho saputo che alla sentenza si è appellato l'avvocato della controparte perchè i suoi 3000 euro sentenziati dal giudice non gli bastano in quanto lui chiede molti piu' soldi e se il nuovo giudice gli darà ragione dovranno pagare tutti i condomini.. Ma cosa posso fare io per tutelarmi... immagino niente..

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            basilico User • ultima modifica di

            [QUOTE=basilico;1033816]grazie mille....:)[/QUOT

            ma è normale che oltre al compenso stabilito dal giudice questo avvocato chieda tot soldi in piu' per contributo e Competenze successive?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giurista Super User • ultima modifica di

              Sì può succedere se il giudice precedente non ha rispettato la normativa in vigore, al momento della decisione, circa i compensi avvocati.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                basilico User • ultima modifica di

                c'è qualche modo per venirlo a scoprire... nella sentenza è indicato compenso unico ed è qui che non capisco..

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giurista Super User • ultima modifica di

                  Immagino abbiate un avvocato che vi difende.
                  Chiedi spiegazioni in meito e fatti dare copia dell'atto di citazione dell'avvocato di controparte.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    basilico User • ultima modifica di

                    ok ma cos'è l'atto di citazione?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      giurista Super User • ultima modifica di

                      E' l'atto con cui la controparte esercita l'azione in giudizio.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        basilico User • ultima modifica di

                        è di questi giorni la notizia che l'avvocato della persona che ha fatto causa aveva richiesto 13 mila euro di compenso.
                        Il giudice ne ha liquidati solo 3000 ma l'avvocato ha chiesto la differenza per arrivare ai 13 mila euro al suo assistito ma questo non vuole.. il problema è che questo ha fatto appello alla sentenza e adesso è convocata assemblea per segliere l'avvocato che ci seguirà .
                        chiedo questo

                        1)L'avvocato "nostro" su richiesta di un condomino o assemblea non dovrebbe rilasciare un foglio scritto sui costi che piu' o meno ci saranno per la sua parcella e la percentuale di possibilità che si ha di vincere?

                        1. Ci dicono che il giudice potrebbe anche decidere di far pagare i 13 mila euro al condominio mi chiedo potrebbe essere vero?

                        2. in appello puo' bloccare completamente la sentenza già decisa sul rifacimento di un lavoro o riguarderà solo la parcella dell'avvocato della parte che ha fatto causa?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti