Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Finanziaria: cosa ne pensate?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      spiderpanoz Super User • ultima modifica di

      per contribuire alla discussione: www.lavoce.info
      sito di economisti di sinistra, ma apertamente schierati contro la manovra

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        spiderpanoz Super User • ultima modifica di

        questo è invece un sito di economisti di destra, ultraliberisti
        www.brunoleoni.com

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          sitionweb Moderatore • ultima modifica di

          @i2m4y said:

          Povero Ranzani 😄 😄 😄 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

          Quante tasse sul Cheyenne!! :D:D:D

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            spiderpanoz Super User • ultima modifica di

            Auto e Fisco: penalizzate imprese e professionisti

            Forti aggravi di imposta nella Bozza di Finanziaria 2007 :

            • l'assegnazione di auto per la maggior parte del periodo d'imposta ai dipendenti non consentirà più la deduzione integrale dei costi di esercizio e di ammortamento.
            • le auto saranno deducibili al 25% per esercenti arti e professioni.
            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              perez User • ultima modifica di

              @SpiderPanoz said:

              Auto e Fisco: penalizzate imprese e professionisti

              Forti aggravi di imposta nella Bozza di Finanziaria 2007 :

              • l'assegnazione di auto per la maggior parte del periodo d'imposta ai dipendenti non consentirà più la deduzione integrale dei costi di esercizio e di ammortamento.
              • le auto saranno deducibili al 25% per esercenti arti e professioni.

              questa poi..................

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                @SpiderPanoz said:

                Auto e Fisco: penalizzate imprese e professionisti

                Forti aggravi di imposta nella Bozza di Finanziaria 2007 :

                • l'assegnazione di auto per la maggior parte del periodo d'imposta ai dipendenti non consentirà più la deduzione integrale dei costi di esercizio e di ammortamento.
                • le auto saranno deducibili al 25% per esercenti arti e professioni.

                Se poi l'auto è di imprese ed è a disposizione per il solo uso aziendale.... udite udite.... non si deduce più nulla......

                .... si però intanto potete avere un frigorifero classe A+ che vi sforna anche i cubetti di ghiaccio con detrazione fiscale....

                Vorrà dire che si dovrà ripiegare su slitta e renne....

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  piernicola User Attivo • ultima modifica di

                  @i2m4y said:

                  Se poi l'auto è di imprese ed è a disposizione per il solo uso aziendale.... udite udite.... non si deduce più nulla......

                  Mi vuoi dire che se compro una macchina per la mia società la pago con i soldini DOPO aver pagato le tasse?

                  Mi sa che me ne vado ad abitare in qualche altro stato... tipo a Panama 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    i2m4y Super User • ultima modifica di

                    Al momento si.
                    P.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      goofy User Newbie • ultima modifica di

                      [quote=xtiger]Credo che sia un disastro totale...Questo e' quello che penso.
                      Ho dato propri ora un'occhiata approfondita alle aliquote e vorrei insieme a voi capire come stanno le cose:

                      ALIQUOTE IRE:

                      al 23 % fino ai 15.000 euro.

                      al 27% oltre 15.000 e fino a 28.000 euro,

                      al 38% oltre 28.000 e fino a 55.000 euro,

                      al 41% oltre 55.000 e fino a 75.000 euro,

                      al 43% oltre i 75.000 euro.

                      ...[quote]

                      Non sono sicuro ma non dovrebbe essere che chi percepisce 75.001 euro paga l'aliquota 23% fino a 15.000, al 27% fino a 28.000 e così via?

                      Poi un pensiero: come mai gli stipendi dei nostri politici sono enormemente (ma non so quanto) disallineati verso l'alto rispetto alla media europea? Secondo me un forte vantaggio economico spinge chi ne ha le possibilità (che spesso non coincidono le capacità) a voler entrare in politica a tutti i costi taglaindo fuori chi magari ha delle basi e delle conoscenze che aiuterebbero a far meglio, da entrambe le parti.
                      Se ci invitassero a votare per un referendum che ridimensioni il loro stipendio andrei al volo...
                      Ciao
                      L

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        perez User • ultima modifica di

                        @i2m4y said:

                        Se poi l'auto è di imprese ed è a disposizione per il solo uso aziendale.... udite udite.... non si deduce più nulla......

                        .... si però intanto potete avere un frigorifero classe A+ che vi sforna anche i cubetti di ghiaccio con detrazione fiscale....

                        Vorrà dire che si dovrà ripiegare su slitta e renne....

                        HAI VISTO L'ART.7 CAPO IV delle disposizioni urgenti in materia tributaria...............assurdo

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • R
                          robyweb User Attivo • ultima modifica di

                          riguardo alla finanziaria questo interessa il web più direttamente ...

                          http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1678134&r=PI

                          :rollo:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                            sembra che il sondaggio proceda a netto sfavore della maggioranza..
                            :fumato:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • Z
                              zooalex User Attivo • ultima modifica di

                              @SpiderPanoz said:

                              Dalle prime bozze i più colpiti saranno i lavoratori autonomi con un aumento dei contributi, imposte sulla casa e redditi sopra i 70.000 euro....
                              In cosa saranno esattamente colpiti i "lavoratori autonomi" (ovvero la maggior parte dei qui presenti)??

                              Si prevede anche un aumento dei contributi INPS-Gestione Separata?

                              Ho anche letto che dal 1° Settembre 2006 sarà possibile controllare tutti i conti correnti dei possessori di partita iva (e non solo) e tutti le operazioni bancarie (bonifici, prelievi, ...). Alla faccia della privacy!

                              PS: anche io sarei favorevole ad un'aliquota uguale per tutti.

                              :ciauz:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • I
                                i2m4y Super User • ultima modifica di

                                @Zooalex said:

                                In cosa saranno esattamente colpiti i "lavoratori autonomi" (ovvero la maggior parte dei qui presenti)??

                                Quando sarai pieno di lividi capirai 😄

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • Z
                                  zooalex User Attivo • ultima modifica di

                                  Perfetto 😮

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • F
                                    fragipan78 User • ultima modifica di

                                    Per i CoCoPro è previsto il pagamento della malattia (fino a 20 giorni) e della maternità. Diritti che prima non si avevano. Non solo lividi.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • M
                                      manuela User Attivo • ultima modifica di

                                      @Zooalex said:

                                      Ho anche letto che dal 1° Settembre 2006 sarà possibile controllare tutti i conti correnti dei possessori di partita iva (e non solo) e tutti le operazioni bancarie (bonifici, prelievi, ...). Alla faccia della privacy!

                                      ditemi che non è vero!

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • I
                                        i2m4y Super User • ultima modifica di

                                        @fragipan78 said:

                                        Per i CoCoPro è previsto il pagamento della malattia (fino a 20 giorni) e della maternità. Diritti che prima non si avevano. Non solo lividi.

                                        I cocopro non sono lavoratori autonomi ed in più se li pagano questi diritti con l'inasprimento dei loro contributi.

                                        P.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • V
                                          vispetto User • ultima modifica di

                                          @fragipan78 said:

                                          Per i CoCoPro è previsto il pagamento della malattia (fino a 20 giorni) e della maternità. Diritti che prima non si avevano. Non solo lividi.

                                          dove trovo maggiori informazioni in merito?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • F
                                            fragipan78 User • ultima modifica di

                                            Dal comunicato del Ministero del Lavoro:

                                            "7. Aliquote contributive e tutele sociali per lavoratori “parasubordinati” e apprendisti:
                                            a) per i c.d. parasubordinati, incremento dell’aliquota contributiva per migliorare il trattamento pensionistico, fissandolo nella misura del 23 per cento per coloro che non siano iscritti ad altre forme di previdenza o non siano pensionati (art.85, comma 3); corresponsione per costoro di una indennità giornaliera di malattia a carico dell’INPS entro il limite massimo di 20 giorni nell’arco dell’anno solare ai lavoratori a progetto e categorie assimilate iscritti alla gestione separata, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie. A detti lavoratori, che abbiano titolo all’indennità di maternità (anche nei casi di adozione o di ingresso in famiglia), è corrisposto per gli eventi di parto verificatisi a decorrere dal 1° gennaio 2007 un trattamento economico per congedo parentale, limitatamente ad un periodo di tre mesi entro il primo anno di vita del bambino, pari al 30 per cento del reddito preso a riferimento per la corresponsione dell’indennità di maternità (art. 86); incremento dell’aliquota contributiva anche per gli altri parasubordinati al 16 per cento."

                                            Il testo della finanziaria completo lo trovate su www.governo.it

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti