- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Partita Iva al 5%, Associazione No Profit e Cassa Integrazione
- 
							
							
							
							
							
Partita Iva al 5%, Associazione No Profit e Cassa IntegrazioneCiao a tutti, avrei intenzione di aprire una partita iva, ma non ho le idee chiare. Lavoro come dipendente a tempo indeterminato e vorrei aprire un' attività in un settore completamente diverso da quello in cui lavoro. Ho meno di 35 anni quindi pensavo di aprire la partita iva al 5% per fornire servizi e per vendere oggetti sia in loco che online. avrei alcune domande, sapreste aiutarmi a trovare una risposta? - 
poniamo che a gennaio 2013 io apra la partita iva al 5%. a giugno 2013 mi mettono in cassa integrazione. Posso usufruire della CIG oppure la perdo? ho trovato sul forum alcune risposte, ma non ho capito bene i tempi perchè sembrava che il problema fosse per partite iva aperte dopo l' inizio della CIG. 
 La perdo anche se nel periodo o nell' anno in cui sono in cassa ho chiuso a 0?
- 
se presto servizio saltuario in un' attività di cui sono socia e percepisco un compenso, ma sono in cassa integrazione, come devo gestire il compenso ricevuto? 
- 
è vero che con la partita iva al 5% non posso vendere all' estero? ma, in tal caso, posso comunque acquistare prodotti dall' estero (giappone o cina, per esempio)? 
- 
ultimissima:). Con la mia partita iva intestata alla mia società, io vorrei vendere servizi su un determinato sito e oggetti su un determinato altro, entrambi con nome e dominio diversi dalla mia società. Ovviamente fatturerei con il nome della mia socità riportando la "branca" ossia il nome di un sito piuttosto cheun altro. Si può fare?? 
 Super Grazie 
 
-