Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Come si svolgono le indagini in questa situazione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      reys User Attivo • ultima modifica di

      Non è contestabile il reato di "violenza privata" per l'email bombing?
      Incitare all'email bombing, quale reato si commette?

      Certamente, ma se non sbaglio il reparto che dici tu si trova presso la sede dei RIS, divisi in varie città. Se per esempio invece che denunciare alla polizia postale un reato telematico (es diffamazione mezzo internet), si denuncia ai carabinieri (mettiamo una sede piccola) come faranno le loro indagini? Manderanno tutto al RIS (che poi trasmetterà al reparto che citavi tu prima)? o hanno delle specifiche competenze per indagare su questi tipi di reati anche nelle sedi minori?

      Ps:"Curiosità su PG Cassazione e altro", a pag 3, con tre pagine.

      Non volevo sapere i costi, il mio era solo un esempio. Comunque mi confermi che è una leggenda il fatto che la PG si rifiuta di indagare?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        La violenza privata è un reato sussidiario e si contesta quando alla vittima è stata negata la libertà di autodeterminazione.
        Violare le caselle di posta elettronica configura il reato di violazione della privacy perchè stai trattando dati personali.
        Inciatare a commettere un reato è condotta sussumibile sotto il reato di istigazione a delinquere se fatto pubblicamente altrimenti è istigazione a disobbedire alle leggi

        La denuncia ai CC, come ogni altra denuncia, è trasmessa alla Procura che incaricherà la polizia postale. I Ros si occupano di fattispecie gravi, quale l'eversione.

        Circa il post "Curiosità su Pg etc" mi sembra di averti già risposto in quella sede.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          reys User Attivo • ultima modifica di

          1)Quindi per per fare un esempio, se tu hai un sito, hai una sezione con scritto "contattami", in cui c'è la tua email. Se io ti mando un email e tu non gradisci puoi denunciarmi per violazione della privacy? E se pubblicamente invito all email bombing, sono perseguibile per istigazione alla violazione della privacy? Esatto?

          1. Quindi i piccoli comandi dei CC non si occupano di persona di scoprire i reati telematici.

          2. Un'altra cosa, qualche giorno fa alcuni giornalisti sono stati indagati per aver dato una notizia segreta, dato che il rapporto citato non era ancora agli atti dell'inchiesta trattata. Detto questo, la procura ha fatto sapere tramite un comunicato, indicando i nomi dei giornalisti che erano indagati. La mia domanda è, può la procura indicare i nomi dei giornalisti? Non è segreto il registro degli indagati?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            Se io ho un sito con scritto contattami ho pubblicamente dato il consenso a contattarmi. Se le mail che mi mandi sono ingiuriose risponderai del reato d'ingiuria. La molestia via mail è stata esclusa dagli ermellini.
            Circa i reati telematici si deve avere del personale addetto. Difficilmente i piccoli comandi si occupano di questo. Ciò non toglie che possano essere preposti in sede di SIT.
            Non esiste un registro indagati ma un registro delle notizie di reato. Le indagini, ossia il contenuto del fascicolo non è conoscibile non i nomi degli indagati eccetto che in casi eccezionali.
            Reys...tu mi stai chiedendo lezioni di diritto e procedura penale...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              reys User Attivo • ultima modifica di

              Il "contenuto del fasciolo" di cui parli comprende anche il reato contestato?

              Mi ero dimenticato di dire che nel caso preso in esempio sopra, il signore aveva messo l'email nella sezione contattami. In questo caso cambia tutto, no? Non c'è nessuna violazione della privacy? In questo caso (email pubblica), l'email bombing è reato?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                Sì lo comprende.
                Se la persona aveva messo "contattami" aveva manifestato la volontà di rendere accessibile la sua mail a chiunque. Non c'è reato a meno che le mail non contenessero espressioni ingiuriose.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  reys User Attivo • ultima modifica di

                  Allor la procura avrebbe commesso un reato scrivendo pubblicamente che i giornalisti sono indagati per "**pubblicazione arbitraria di notizia coperta da segreto istruttorio" (testuale)?

                  **

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giurista Super User • ultima modifica di

                    Perchè la procura avrebbe commesso un reato???? Si può dire il reato...il pm può dire quel che vuole del fascicolo. L'essere secretato è a favore del pm...sono gli altri che non possono accedervi.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      reys User Attivo • ultima modifica di

                      Mi hai chiarito questo dubbio.
                      Altra questione, se io querelo qualcuno per diffamazione di chi è la competenza? Della procura del querelante o della procura del querelato?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        giurista Super User • ultima modifica di

                        Della procura del luogo dove è avvenuto il fatto. Nel caso della diffamazione il luogo dove il soggetto è stato diffamato. Se internet si considera locus commissi delicti il luogo dove è sita la connessione del diffamatore.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • R
                          reys User Attivo • ultima modifica di

                          Per l'inguria (anche internet)?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            giurista Super User • ultima modifica di

                            Lo stesso.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • R
                              reys User Attivo • ultima modifica di

                              Riguardo il mio vecchi post, quali informazioni bisogna dare al cancelliere (GdP) per trovare un fascicolo (causa civile) non avendo il numero della pratica?

                              Bisogna essere una delle parti per fare questa richiesta, giusto?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • G
                                giurista Super User • ultima modifica di

                                Sì bisogna essere una delle parti o suo delegato. Si deve dare il n. di ruolo: se non lo si conosce il nome delle parti e l'anno della causa.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • R
                                  reys User Attivo • ultima modifica di

                                  Cosa estrarrà precisamente il cancelliere da quegli atti? Che tipo di documenti (ovviamente gli atti dell'inchiesta e poi)? E' possibile chiedere copia di tutte le informazioni della pratica?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • G
                                    giurista Super User • ultima modifica di

                                    Si possono fare le copie di tutti ciò che è contenuto nel fascicolo d'ufficio. Da controllare se il fascicolo di parte è stato ritirato nel qual caso farselo consegnare dal difensore.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • R
                                      reys User Attivo • ultima modifica di

                                      Cos'è il fascicolo di parte?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • G
                                        giurista Super User • ultima modifica di

                                        E' il fascicolo che ogni parte deposita costituendosi in giudizio.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • R
                                          reys User Attivo • ultima modifica di

                                          Quanto costa farsi fare copia di tutta la pratica?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • G
                                            giurista Super User • ultima modifica di

                                            Dipende dai fogli e se lo fai con urgenza o no. In cancelleria vi sono le tabelle.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti