Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Come si svolgono le indagini in questa situazione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      reys User Attivo • ultima modifica di

      Per l'inguria (anche internet)?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Lo stesso.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          reys User Attivo • ultima modifica di

          Riguardo il mio vecchi post, quali informazioni bisogna dare al cancelliere (GdP) per trovare un fascicolo (causa civile) non avendo il numero della pratica?

          Bisogna essere una delle parti per fare questa richiesta, giusto?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            Sì bisogna essere una delle parti o suo delegato. Si deve dare il n. di ruolo: se non lo si conosce il nome delle parti e l'anno della causa.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              reys User Attivo • ultima modifica di

              Cosa estrarrà precisamente il cancelliere da quegli atti? Che tipo di documenti (ovviamente gli atti dell'inchiesta e poi)? E' possibile chiedere copia di tutte le informazioni della pratica?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                Si possono fare le copie di tutti ciò che è contenuto nel fascicolo d'ufficio. Da controllare se il fascicolo di parte è stato ritirato nel qual caso farselo consegnare dal difensore.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  reys User Attivo • ultima modifica di

                  Cos'è il fascicolo di parte?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giurista Super User • ultima modifica di

                    E' il fascicolo che ogni parte deposita costituendosi in giudizio.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      reys User Attivo • ultima modifica di

                      Quanto costa farsi fare copia di tutta la pratica?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        giurista Super User • ultima modifica di

                        Dipende dai fogli e se lo fai con urgenza o no. In cancelleria vi sono le tabelle.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • R
                          reys User Attivo • ultima modifica di

                          Volevo farti anche alcune domande riguardo il mio vecchio Thread. Si tu mi hai detto che in caso l'avvocato abbia commesso quelle irregolarità ne rispondeva sia professionalmente (risarcimento) sia disciplinarmente. Ora però ho saputo due nuove cose:

                          1)E che il reale avvocato(quello di fiducia) ha delegato ad un'altro avvocato il compito di difenderlo per incompatibilità (dato che il reale avvocato, quello di fiducia, difendeva già l'ente a cui ha fatto causa il mio amico in un procedimento diverso).

                          1. Purtroppo il mio amico non conosce l'avvocato che l'avvocato di fiducia ha delegato per la sua causa. (nonostante abbia firmato la lettera di delega..)

                          Quindi:

                          3)Se il mio amico avesse perso la causa, credo che l'avvocato dell'ente (ipotizzando che il suo se ne sia dimenticato) avrebbe richiesto il pagamento delle spese legali o no? Se non lo ha fatto vuol dire che

                          1. O non è stata ancora emessa sentenza
                          2. O si sono divisi i soldi in caso di esito favorevole

                          Perchè anche se avesse perso e l'avvocato delegato avesse dimenticato di avvisarlo che aveva perso, credo che almeno l'avvocato dell'ente avrebbe richiesto le spese legali, no?

                          1)Non può verificare se sono stati liquidati i soldi per il motivo che ti ho detto sopra
                          2)Deve fare una lettere in cui spiega (in caso di esito favorevole, perchè l'esito negativo, come ho detto sopra è alquanto improbabile) come mai non l'abbia avvisato (in poche parole come hai scritto nell'altro post)?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            giurista Super User • ultima modifica di

                            E' tutto sbagliato. L'avvocato di fiducia non poteva proprio accettare la nomina.
                            Cmq...l'altro avvocato è un domiciliatario o sostituto... non capisco con quale prassi abbia "girato" la delega alla difesa...
                            E' anche possibile che il giudice abbia compensato le spese (ognuno si paga le proprie).
                            Il consiglio è: recarsi in cancelleria, fare copia del fascicolo e poi agire di conseguenza...qu vi sono vari illeciti disciplinari ma per essere precisi occorre essere in possesso della sentenza.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • R
                              reys User Attivo • ultima modifica di

                              Non so se abbia accettato la nomina e poi abbia passato o abbia solo "consigliato " un altro avvocato dato che lui non poteva. Credo che la situazione però sia la seguente:

                              Il mio amico è andato dall'avvocato di fiducia per chiedergli di difenderlo (non sapendo che l'avvocato difendeva già l'ente) e, l'avvocato (non potendolo difendere) gli ha consigliato un altro avocato (credo domiciliato).

                              Resta il fatto che un GdP non avrebbe ancora emesso una sentenza dopo 5 anni...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti