Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Acquisto auto e auto vecchia
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lamantidereligiosa User Newbie • 16 lug 2012, 17:49 ultima modifica di

      Acquisto auto e auto vecchia

      Salve, avrei una curiosità, domanda.
      A causa di alcuni problemi di manutenzione della mia macchina, ora vorrei comprarne una nuova, dando dentro questa vecchia.
      Quando la concessionaria acquista la mia auto, o meglio ritira la mia auto e la valuta per quella nuova, se dopo una settimana, o un mese sorge un problema di manutenzione a quella vecchia, sono ancora responsabile io?
      Oppure è vista e piaciuta?
      Tipo se si accende una spia, o magari se si accorgessero tardi di un eventuale segno o altro?
      Spero di essere stato chiaro.

      Cordialita.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • G
        giurista Super User • 16 lug 2012, 19:19 ultima modifica di

        Ciao Lamantide.
        Molto difficile che tu sia responsabile. La concessionaria acquista in veste di tecnico e quindi, atteso che la tua responsabilità si potrebbe ravvisare per vizi occulti non riconoscibili dall'acquirente, atteso che lo stesso è, appunto, un tecnico molto difficilmente potrebbe sostenere che il mezzo aveva vizi occulti da lui non riconoscibili.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lamantidereligiosa User Newbie • 16 lug 2012, 19:33 ultima modifica di

          Dovrei quindi andare dal concessionario e dire la vendo perchè ogni tanto si accende questa spia o ad esempio la vendo perchè brucia male con l'impianto?
          Non vorrei di certo commettere un atto illegale.
          Ma non credo sia nemmeno giusto presentare la macchina cosi no?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • 16 lug 2012, 19:47 ultima modifica di

            Il concessionario possiede nelle propria struttura un'officina dove fare le opportune verifiche. Il consumatore sei tu ed il tecnico, organizzato in forma d'impresa è la concessionaria. Quindi sei tu la parte debole.
            Ovvio che se ti chiede espressamente quali difetti presenta la vettura e ti fa sottoscrivere un modulo sei costretto a dire la verità o sarebbe truffa.
            Da quel che so questo non è mai accaduto. E' sufficiente che tu vada alla concessionaria dicendo che intendi cambiare auto e chiedendo quanto ti valuta l'usato.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lamantidereligiosa User Newbie • 17 lug 2012, 11:37 ultima modifica di

              Ok.
              La ringrazio.
              E' stata molto cortese e gentile.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lamantidereligiosa User Newbie • 17 lug 2012, 17:29 ultima modifica di

                Se però, sono dalla concessionaria e dico ok e firmo.
                E ci mettiamo d'accordo su quando consegnare la macchina tipo oggi vado la loro firmo e mi dicono la porti sabato?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giurista Super User • 19 lug 2012, 05:19 ultima modifica di

                  Difficilmente si lascia l'usato immediatamente. In caso di contestazione di difetti sopravvenuti dopo la valutazione è sufficiente eccepire che nessun nuovo difetto è venuto ad esistenza dopo la valutazione stessa e dichiararsi disponibil a perizia la quale dimostrerebbe che il difetto è risalente nel tempo ossia venuto ad esistenza prima di detta valutazione.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti