- Home
 - Categorie
 - Coding e Sistemistica
 - CMS & Piattaforme Self-Hosted
 - L'importanza dei suggerimenti di lettura
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao Antonio,
grazie per il tuo contributo!
Personalmente mi affido ai plug-in di Wordpress con cui mi trovo bene, ma proverò anche linkwithin!
Mike
 - 
							
							
							
							
							
Ciao Mike, l'argomento interessa molto anche a me. Infatti sto pensando di creare anche io, all'interno del mio blog, dei suggerimenti di lettura. Il punto è che bisognerebbe impostarli a mano per creare delle connessioni davvero valide o utili. Non trovi?
Tu che plug-in WP usi, per esempio?
 - 
							
							
							
							
							
Ciao Valentina!
Io uso Related post Thumbnails e i post sono validi come connessioni!
 - 
							
							
							
							
							
Ma i collegamenti li inserisci tu a mano o li va a pescare lui?
 - 
							
							
							
							
							
Li prende lui in base a tag e categorie

 - 
							
							
							
							
							
secondo Mike te per quale motivo non è così "efficace" per la generazione dei thumbnails? Ridurre il numero degli articoli proposti potrebbe aumentare la contestualizzazione di questi. Si può portare a 3/4 post mostrati?
 - 
							
							
							
							
							
In passato utilizzavano il suggerimento di lettura senza Thumbnails e non sono riuscito a raggiungere i risultati che ho con i Thumbnails.
Le immagini parlano più veloci del testo. Io ne ho impostati 8 suggerimenti con Thumbnails sul mio blog.
La Thumbnails la prende dall'immagine in rilievo e la inserisci in automatico vicino al titolo quando il post viene selezionato come adatto all'approfondimento

Mike
 - 
							
							
							
							
							
Sul tuo sito (tanto per prenderne uno a caso... :P) spesso però non genera l'anteprima in miniatura dell'immagine dell'articolo. Come mai? Sarà il formato (es. jpg si, png o gif no...), le dimensioni o altro?
Mi sembra di capire comunque che l'utilizzo dei post correlati ci veda d'accorso: sono indispensabili.
 - 
							
							
							
							
							
Perché il plug-in richiede di inserire l'url della immagine in un campo personalizzato e qualche volta mi sarà dimenticato e non l'avrò inserito proprio!

 - 
							
							
							
							
							
Riprendendo il tema credo che siano lo strumento più utile per mantenere un utente nel proprio sito. Dando un'occhiata anche ai dati in-Page di google Analytics, in qualsiasi pagina si capiti sono quelli i link più cliccati!
 - 
							
							
							
							
							
Si è un ottimo modo per diminuire la frequenza di rimbalzo!
 - 
							
							
							
							
							
ottimo consiglio Related post Thumbnails. Lo utilizzo anch'io