Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Impresa, Fisco e Leggi
  4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
  5. chiarimento ecommerce
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • D
    dariomarco User Attivo • 7 giu 2012, 00:16 ultima modifica di

    chiarimento ecommerce

    Salve, volevo sapere se per aprire un sito di vendita on-line oltre all'apertura di una p.iva e iscrizione inps, è necessario aprire una ditta individuale o comunque eseguire le pratiche per aprire un'impresa.
    Questo ancora non mi è chiaro, scusate la mia ignoranza in materia, sto cercando di documentarmi.
    Grazie, ciao.

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • S
      severo 0 User • 11 giu 2012, 10:31 ultima modifica di

      Scusa ma l'apertura di una P.IVA implica l'apertura di una società che essa sia una ditta individuale, di persone o di capitali.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        dariomarco User Attivo • 28 giu 2012, 20:40 ultima modifica di

        e quindi che dovrei fare ? scusami, ma non sono pratico 😕

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studio.emmi User Attivo • 29 giu 2012, 07:35 ultima modifica di

          Per avere un e-commerce bisogna inviare telematicamente in Camera di Commercio la Comunicazione Unica, che in un "unico passaggio" iscrive al Registro Imprese, permette di aprire partita iva, iscrive all'INPS e invia una segnalazione di inizio attività (SCIA) al tuo comune (precisamente al Suap, sportello unico attività produttive) per commercio elettronico. Non è necessario costituire una società, è possibile fare tutto come ditta individuale (anche perchè i costi per una società sono piuttosto elevati). Saluti.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dariomarco User Attivo • 29 giu 2012, 19:55 ultima modifica di

            grazie, molto esaudiente, volevo solo l'ultima precisazione, devo presentare al comune di mia residenza il modellino di inizio attività ecommerce ?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studio.emmi User Attivo • 29 giu 2012, 20:49 ultima modifica di

              Si, i Suap però dovrebbero accettare le pratiche solo in via telematica, quindi faresti meglio ad informarti presso il comune. Saluti

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti