- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- prestazione occasionale
- 
							
							
							
							
							
prestazione occasionaleCiao sono un nuovo iscritto e volevo chiedervi una informazione. 
 Sono un ingegnere meccanico e sono iscritto all'albo degli ingegneri, ma non ho partita iva. Quest'anno ho svolto uno stage, ma anzichè rimborsare me, hanno pagato l'università che ha poi rigirato questi soldi a me tramite un contratto di collaborazione occasionale.
 Ad oggi ho percepito poco meno di 5000 euro e quindi non ho pagato la gestione separata inps. Mi chiedevo se non ho degli obblighi verso Inarcassa e se devo compilare l'anno prossimo il modello unico per avere il rimborso visto che l'università fa la ritenuta d'acconto e quindi mi trattiene il 20 %.
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao e benvenuto, ti consiglio la lettura del topic top sulle collab. occas. dove potrai leggere che reputo rischioso per un iscritto all'ordine rendere prestazioni occasionali, che hanno oggetto quello per cui si è iscritti, senza avere partita iva. Direi che fare la dichiarazione ti potrebbe consentire di recuperare le ritenute subite... andrebbero fatti i calcoli conoscendo detrazioni e deduzioni. Cmq trovi tanti topic che trattano problemi simili ai tuoi. Paolo