Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Royalties su parole come :blues, rock ecc.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      franguzzo Super User • ultima modifica di

      Royalties su parole come :blues, rock ecc.

      Paolo se la domanda non è pertinente a questa sezione, spostami pure in OT.

      L'utilizzo di parole come rock, blue, jazz ecc. per attività commerciali e per ragione sociale è soggetto a qualche limitazione e/o a royaltie (SIAE e company) ??

      Grazie 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Ciao Franguzzo e benvenuto nella mia sezione a cotanto moderatore.

        Non mi risulta.
        I miei ricordi di diritto industriale mi dicono che trattasi di "nomi generici" e di "uso comune" difficilissimamente "tutelabili" giuridicamente. Concludo che il loro uso sia libero al pari di fragola, scarpa o tavolo.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          franguzzo Super User • ultima modifica di

          Perfetto.

          Grazie mille Paolino (anche per il benvenuto) 😄

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bax User Attivo • ultima modifica di

            @i2m4y said:

            Ciao Franguzzo e benvenuto nella mia sezione a cotanto moderatore.

            Non mi risulta.
            I miei ricordi di diritto industriale mi dicono che trattasi di "nomi generici" e di "uso comune" difficilissimamente "tutelabili" giuridicamente. Concludo che il loro uso sia libero al pari di fragola, scarpa o tavolo.

            Paolo

            dalle mie reminiscenze di diritto direi che questo è il concetto di affrancazione

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti