Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. array non definiti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • phoenix1977
      phoenix1977 User Attivo • ultima modifica di

      array non definiti

      Ciao,
      stò iniziando a studiare php da autodidatta e volevo provare una cosa con gli array e spero che qualcuno mi possa dare una mano.

      Ho capito che agli array bisogna assegnare dei valori ben definiti che poi li vai a richiamare oppure puoi assegnare ad una variabile un array ma la mia domanda è, è possibile assegnare ad un array o ad una variabile semplicemente ad esempio tutti i numeri interi senza un particolare numero definito?

      Grazie anticipatamente.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Ciao Phoenix1977,
        non mi sembra sia possibile.
        Quale sarebbe l'utilità del farlo?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • phoenix1977
          phoenix1977 User Attivo • ultima modifica di

          No scusami ho sbagliato io, l'array in realtà non c'entra nulla, intendevo dire che ho un risultato finale ma non volevo le variabili fisse da inserire per arrivare al risultato, ma faccio prima a copiarti quello che intendevo dire:

          [PHP]
          <?

          $a = 0;
          $b = 0;

          if ($a + $b = 2) {

          echo "Se fa 2, la somma è corretta";

          }else{

          echo "<br> vado ad incrementare $a";

          }

          $a++

          ?>
          [/PHP]

          Ma non sò se è giusto, grazie.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            tigrone User Attivo • ultima modifica di

            A parte che non si capisce il senso del codice che hai postato... non si capisce proprio cosa intendi dire.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • phoenix1977
              phoenix1977 User Attivo • ultima modifica di

              E' una somma in php e così dovrebbe funzionare, anzi non funziona ed esce giustamente il messaggio "Non è corretta":

              [PHP]
              <?

              $a = 0;
              $b = 0;
              $somma = $a + $b;

              if ($somma == "2") {

              echo "Se esce questo messaggio, la somma tra $a e $b fa 2 ed è corretta";

              }else{

              echo "Non è corretta";

              }

              ?>
              [/PHP]

              Ora in pratica vorrei fare in modo che $a o $b vengano incrementati per arrivare alla somma corretta tramite $a++ o $b++. Secondo voi dove dovrei posizionare $a++ o $b++?

              Grazie.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                tigrone User Attivo • ultima modifica di

                <?

                
                $a = 0; 
                $b = 0;
                $a++;
                $b++;
                $somma = $a + $b; 
                
                if ($somma == 2) { 
                
                echo "Se esce questo messaggio, la somma tra $a e $b fa 2 ed è corretta"; 
                
                }else{ 
                
                echo "Non è corretta"; 
                
                } 
                
                ?>
                
                
                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • phoenix1977
                  phoenix1977 User Attivo • ultima modifica di

                  Ah! Grande! Quindi posso mettere l'incremento delle variabili all'inizio prima dei controlli.

                  Forse per metterli dopo serviva un Ciclo con For perchè infatti se alla $somma assegno il valore 3 arriva a darmi il messaggio "Non è corretta".

                  Grazie per la disponibilità.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti