Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Querela archiviata - Azione Civile?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pumino User Attivo • ultima modifica di

      Ringraziando per gli interventi, puntuali ed esaurienti, gradirei sapere quali sono le fonti del suo sapere.

      Non che abbia dei dubbi sia ben chiaro! E' solo una curiosità personale!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Sono un legale. Ma preferisco definirmi giurista.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pumino User Attivo • ultima modifica di

          Perdoni l'ignoranza, qual'è la differenza?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            Beh.. un difensore non necessariamente coltiva la teoria del diritto. A me piace, viceversa, "spaccare il capello in quattro".

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              pumino User Attivo • ultima modifica di

              Ho capito, e le casistiche che mi ha in generale citato derivano da esperienze lette, vissute, seguite ... ?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                Ovviamente sì...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pumino User Attivo • ultima modifica di

                  Sa com'è ... oggi si trovano in giro tanti legali "Canzonanti" :bigsmile:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giurista Super User • ultima modifica di

                    Dai!...:)

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pumino User Attivo • ultima modifica di

                      Ma quindi, tornando al discorso delle mie illecite condotte, posso vivere una vita normale o dovrei iniziare a preoccuparmi ad intestare auto e beni a terzi per evitare futuri pignoramenti ecc ecc ?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        giurista Super User • ultima modifica di

                        Ma stia tranquillo!... a meno che non ha arrecato un danno significativo (perdita del lavoro etc) che la p.o. deve dimostrare, al massimo la condannano a pagare 1000/2000 Euro di danno morale oltre alle spese legali (max 3000 Euro oltre iva cpa 12,50%).

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          pumino User Attivo • ultima modifica di

                          Ma sempre a suo modesto parere, un "post" recante il bel faccione della parte offesa, con la dicitura, sarcastica, "pedofilo", senza nessun riferimento a eventi o fatti determinati, rimasto esposto per una quindicina di giorni, visibile solo ed esclusivamente agli "amici", con tanto di ulteriore commento della parte offesa che dichiara il commento "falso"....potrebbe portare a danni significativi quali la perdita del lavoro?
                          Ovvero, è facile trovare il nesso eziologico tra tale diffamazione e lo stato di disoccupazione?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            giurista Super User • ultima modifica di

                            Pedofilo è un termine che contiene l'attribuzione di fatti determinati in re ipsa.
                            Non è semplice che si perda il lavoro per ingiuria o diffamazione.. eccetto alcuni casi.
                            Le ripeto.. l'offesa non è bellissima.. la condanneranno, verso la parte civile, a risarcire il mero danno morale oltre alle spese legali dell p.o. Ogni altro danno dev'essere dimostrato.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              armino Bannato User • ultima modifica di

                              Scusate se mi intrometto, ma quotidianamente su FACEBOOK, forum, chat, blogs, si leggono insulti di qualsiasi portata, sessuali, razzisti, parenti figli ecc...
                              Ora, la polizia postale passa la giornata a giudicare il ragazzino che ha insultato il suo coetaneo, nascosto dietro un pc nella sua cameretta?
                              Ma che roba è scusate?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • G
                                giurista Super User • ultima modifica di

                                Alla polizia postale non importa nulla di gente che si insulta. Loro intervengono dopo che l'avente diritto ha sporto querela.
                                Il mondo virtuale non è una zona franca dove si può diventare incivili, insultare etc...se ne risponde proprio come se si fosse nel reale.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • A
                                  armino Bannato User • ultima modifica di

                                  Si concordo, però dai non si possono equiparare liti reali con quelle tra ragazzini che dietro un pc, nella loro cameretta, si ergono ad esperti di tutto e se, contraddetti, ti riempiono di insulti.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • P
                                    pumino User Attivo • ultima modifica di

                                    Alla luce di tutto, ora, cosa mi conviene fare?

                                    • Ritorno tra un mese in Procura a chiedere se il procedimento è archiviato? Come detto, il GdP non può archiviare perchè manca la notifica dell'avvenuta comunicazione di richiesta di archiviazione. La richiesta è stata fatta a febbraio...che tempismo...

                                    • Mi reco (di persona, perchè non voglio disturbare l'Avv. per una cosa così banale ma, comunque sia, onerosa) dal PM o c/o sua segreteria per avere ulteriori informazioni?

                                    • Tramite interposta persona che conosce personalmente un PM ("collega" di quello che ha in mano il mio fascicolo), cercare di arrivare a una benevola soluzione nei miei confronti, magari allegandogli cena e bottiglia di champagne?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • glm2006italy
                                      glm2006italy User Attivo • ultima modifica di
                                      • Tramite interposta persona che conosce personalmente un PM ("collega" di quello che ha in mano il mio fascicolo), cercare di arrivare a una benevola soluzione nei miei confronti, magari allegandogli cena e bottiglia di champagne?

                                      Devi aggiungere una dovuta "mazzetta" :fumato: :quote: :lol:.
                                      [scherzo]

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • P
                                        pumino User Attivo • ultima modifica di

                                        @glm2006ITALY said:

                                        Devi aggiungere una dovuta "mazzetta" :fumato: :quote: :lol:.
                                        [scherzo]

                                        beh, non volevo essere troppo palese:fumato:

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • G
                                          giurista Super User • ultima modifica di

                                          Il pm ha fatto richiesta di archiviazione?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • G
                                            giurista Super User • ultima modifica di

                                            Mi scuso, Pumino... mi ero scordata che avevi detto sin dall'inizio che vi era una richiesta d'archiviazione...
                                            Per rispondere alla tua domanda: che c'entra il pm con il risarcimento civile?... il pm ha archiviato...
                                            Quel che dovresti dirmi è il motivo per cui ha archiviato...
                                            Riallego la mia risposta di tempo addietro: "Lei che dichiarazioni ha fatto?...Comunque, in generale, se non si è raggiunta la prova che lei ha diffamato/ingiuriato, non vedo cosa potrebbe chiedere in sede civile il querelante."
                                            E : "Sì.. sarebbe opportuno conoscere i motivi dell'archiviazione per poter dare un parere fondato circa l'eventuale azione civile."

                                            Pumino.. con tutti questi post ci siamo persi in una dissertazione circa il quantum che potrebbe richiedere una persona a fronte del termine "pedofilo"...perdendo di vista il caso de quo. Sia chiaro che è prodromico a tutto quanto il fatto che sia dichiarato illecita la condotta.
                                            Ora, essendoci richiesta di archiviazione, ciò esclude il pm. Per escludere il risarcimento in sede civile è necessario conoscere i motivi dell'archiviazione.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti