Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Querela archiviata - Azione Civile?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      reys User Attivo • ultima modifica di

      Volevo dire oltre che la richiesta d'archiviazione, puoi richiedere copia degli atti d'indagine (ovviamente prima che il GdP abbia deciso).?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pumino User Attivo • ultima modifica di

        @Reys said:

        Volevo dire oltre che la richiesta d'archiviazione, puoi richiedere copia degli atti d'indagine (ovviamente prima che il GdP abbia deciso).?
        No, in qualità di indagato non è possibile. Lo si può fare se si è parte offesa che, avendo richiesto di essere informata in caso di richiesta di archiviazione, desidera opporsi e pertanto deve visionare gli atti da contestare.
        L'indagato può vedere gli atti solo qualora il PM chieda l'imputazione dell'indagato, e pertanto avrà ricevuto l'avviso di conclusione delle indagini preliminari con tutte le informazioni per richiedere gli atti.
        Dico bene giurista?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giurista Super User • ultima modifica di

          Non è esatto Pumino. L'indagato potrà estrarre copia degli atti anche in caso di richiesta di archiviazione. La persona offesa, allo stesso modo, dal momento della notifica della richiesta in poi.
          Nel tuo caso puoi fare copia degli atti ma a te serve avere copia dell'archiviazione.
          Il 415bis (avviso conclusione indagini) vi è solo qualora il pm non intenda richiedere l'archiviazione.
          In sintesi: le parti possono fare copia quando il fascicolo non è più secretato e quindi alla decisione del pm se chiedere l'archiviazione o meno.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pumino User Attivo • ultima modifica di

            Ah ok.
            Nel mio caso, manca il "decreto di archiviazione" ma il fascicolo è già alla cancelleria del Gip.
            Può essere che la situazione sia statica come due mesi fa? Ovvero che mancava la notifica alla parte offesa della comunicazione di richiesta di archiviazione?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giurista Super User • ultima modifica di

              Può essere tutto...le cancellerie a volte sono celeri.. altre lentissime...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                reys User Attivo • ultima modifica di

                A questo punto riprova a chiedere..

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pumino User Attivo • ultima modifica di

                  Si, ma tra pausa estiva, tagli, ecc. mi conviene aspettare a ottobre/novembre.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    reys User Attivo • ultima modifica di

                    I tribunali chiudono dal 1 Agosto al 15 Settembre. Il decreto non è stato ancora firmato dal presidente della repubblica. Non c'è ancora nulla di certo. Ti conviene andarci alla fine di questo mese prima del casino che tu hai previsto. Questo è solo un consiglio, poi ovviamente fai quello che ritieni più opportuno.

                    Saluti.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pumino User Attivo • ultima modifica di

                      @Reys said:

                      I tribunali chiudono dal 1 Agosto al 15 Settembre. Il decreto non è stato ancora firmato dal presidente della repubblica. Non c'è ancora nulla di certo. Ti conviene andarci alla fine di questo mese prima del casino che tu hai previsto. Questo è solo un consiglio, poi ovviamente fai quello che ritieni più opportuno.

                      ...sarei andato comunque dopo per non rovinarmi le vacanze 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • R
                        reys User Attivo • ultima modifica di

                        Vorrei chiedere, ricollegandomi a quanto diceva prima Piumino, se la sopressione delle sedi, rallenterà ancora di più la giustizia. Una risposta tecninca sarebbe gradita.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          pumino User Attivo • ultima modifica di

                          Beh, la mia risposta non è tecnica ma penso condivisa:

                          • immaginiamo un intero tribunale (le persone, i mezzi, i documenti,...) che devono essere spostati fisicamente in un'altro ...
                          • immaginiamo i già ristretti spazi dei tribunali che devono accogliere i tribunali soppressi (anche 2 o 3)
                          • immaginiamo il malcontento (che si riflette sulla produttività) delle persone strappate alla sede dove magari hanno operato per anni, per andare a lavorare magari a 40/50 km...
                            Secondo me, sarà una gran confusione...ma pare abbiano concesso 5 anni per adeguarsi...
                            Però il fatto di avere un tribunale "lontano" magari allontanerà la giustizia da molti cittadini...con conseguente riduzione dei carichi.
                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            pumino User Attivo • ultima modifica di

                            @giurista said:

                            Può essere tutto...le cancellerie a volte sono celeri.. altre lentissime...
                            Ok.
                            Ma per "mandare il fascicolo" alla cancelleria del gip, occorre che siano già scaduti i termini per l'opposizione della parte offesa?
                            Oppure può essere mandato al gip, e intanto "arriverà" l'opposizione della p.o.?
                            non so se mi sono spiegato bene ...

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • G
                              giurista Super User • ultima modifica di

                              No. Non occorre che siano scaduti i termini. Il Pm fa la richiesta di archiviazione che viene notificata. La persona offesa deposita l'opposizione al gip che è già in possesso del fascicolo.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • R
                                reys User Attivo • ultima modifica di

                                Questa forse è la cosa più complicata dato che si rischia anche la dispersione.
                                Anche più di due o tre, dato che le procure sono 38 e i tribunali sono 37
                                Forse questa è l'unica cosa buona di questo tagli. Almeno i cittadini non faranno causa ogni minima cosa. Però, io ho fatto un altro ragionamento ditemi se è corretto:

                                1)Le spese legali aumenteranno, dato che bisogna aggiungere i soldi della benzina che l'avvocato spenderà in più ed il tempo che l'avvocato dedicherà alla tua causa.

                                1. Il tempo per una causa aumenterà notevolmente:

                                Es: Io ho un udienza il XX/YY/2012 al Tribunale Y. Il tribunale Y viene sopresso. Il fascicolo passa al Tribunale X. Il tribunale X in quella data (la data concordata con il tribunale Y) è già pieno. L'udienza verrà spostata alla prima data disponibile (si presume tra mesi o anche anni dato l'enorme mole di udienza che il nuovo tribunale dovrà assorbire). Fate lo stesso ragionamento per i fascicoli ancora giacenti presso le procure. Aumenterà anche il tempo medio di giacenza presso le procure.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  pumino User Attivo • ultima modifica di

                                  Ok, come immagino anch'io. Cerchiamo però di non andare oltre-forum.;)

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • R
                                    reys User Attivo • ultima modifica di

                                    No, assolutamente. Solo una piccola parentesi off topic, dopo che tu avevi parlato di "casini" in merito al tuo caso.

                                    Saluti.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • P
                                      pumino User Attivo • ultima modifica di

                                      statisticamente, in casi analoghi, in caso di richiesta di archiviazione, il gip procede con l'archiviazione stessa o si oppone?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • G
                                        giurista Super User • ultima modifica di

                                        Statisticamente il gip archivia. Ma in realtà, laddove vi è opposizione, ognuno è un caso a sè.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • R
                                          reys User Attivo • ultima modifica di

                                          In questo caso c'è stata opposizione?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • P
                                            pumino User Attivo • ultima modifica di

                                            E chi lo sà :bho:...

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti