Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Denuncia e querela
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giurista Super User • ultima modifica di

      Ho già risposto nel mio ultimo intervento...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        armino Bannato User • ultima modifica di

        Scusi, ma non ho capito se fosse o meno ironico.
        Ove interrogato, dovrei negare, fare scena muta, cosa?
        Debbo ammere le responsabilità? Devo domani presentarmi ed ammettere il tutto alla polizia postale? Devo fare mettere in contatto il mio avvocato col querelante?

        Mi dica, gentilmente.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giurista Super User • ultima modifica di

          No...non era ironico. significa quel che ho scritto.

          Ricordi che io sono un legale e sono vincolata alla deontologia professionale...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            armino Bannato User • ultima modifica di

            Per carità, volevo solo comprendere il suo messaggio sibillino.
            Quindi debbo negare, ok.
            Scusi la precisazione, ovviamente a casa mia sono io ad usare il pc, ergo quale beneficio ricaverei negando, ove appunto venisse appurato che quel falso profilo sia stato registrato dal mio pc?
            Inoltre, la testimonianza mendace, ove accertata, aggraverebbe la pena?

            Grazie mille.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giurista Super User • ultima modifica di

              Senta... io non ho scritto che lei deve negare...ho solamente riportato quel che accadde ad una persona.

              Sarebbe opportuno che lei si rivolga ad un legale.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                armino Bannato User • ultima modifica di

                Si per carità, è che davvero non riuscivo a comprendere il suo messaggio, velato o sibillino che fosse.
                Come potrà ben comprendere, sono in una situazione di estrema tensione ed ansia, per cui vorrei ricevere consigli, tutto qui.

                Inoltre, quali sarebbero i tempi? Leggo su Internet di persone scovate tramite IP dopo poche settimane. Alla persona che ha sporto denuncia verso ignoti, la polizia ha parlato di tempi lunghi.

                Grazie per la sua disponibilità, comunque.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  armino Bannato User • ultima modifica di

                  Ok, perfetto, lunedi incontrerò di persona due avvocati per brevi consulenze in merito.

                  Io, però, non riesco a capire quali siano i Vostri suggerimenti, al di là dell'intervento di un legale.
                  Per capirci, scrivendo qui sto aggravando la mia posizione? Mi riferisco all'IP.
                  Devo ammettere, devo rivolgermi direttamente alla polizia postale? Come evitare il tutto?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    armino Bannato User • ultima modifica di

                    Allora ragazzi, oggi ho visitato 2 avvocati. Entrambe m'hanno invitato ad aspettare evitando di dichiararmi. M'è stata esclusa la possibilità del carcere e, nel peggiore dei casi, l'eventuale ricorso al patteggiamento col quale pagherei centinaia di euro più le spese per l'avvocato. Bisogna capire se si configuri il reato, comunque, ed uno dei due avvocati m'ha invitato a telefonargli ove venissi convocato dalla polizia.

                    Una curiosità, però, l'indagine riguarda solo la sostituzione? Per capirci, io ho avuto vari screzi con quelle persone, utilizzando altri profili. Le due cose potrebbero o dovrebbero automaticamente collegarsi?
                    Inoltre, potrà fare tutto il mio avvocato, quindi evitando la mia presenza?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      giurista Super User • ultima modifica di

                      Alla prima domanda, in linea teorica, se risalgono al fatto che dietro ai profili fake c'era lei, se ha scritto cose ingiuriose indirizzate a chi è identificabile, sì i reati entrano in concorso.
                      Con procura speciale potrà fare tutto il suo avvocato.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        armino Bannato User • ultima modifica di

                        Scusa l'ignoranza, procura speciale sta per?
                        Altro esborso di danaro o peculiarità di cui solo alcuni legali dispongono?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          giurista Super User • ultima modifica di

                          no.. esiste il mandato alla difesa semplice e quello con procura speciale a chiedere il rito premiale. Vuole semplicemente dire che, invece di esserci anche tu in udienza, il difensora può andare da solo e firmare per te. In entrambi i casi il difensore deve esserci.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • A
                            armino Bannato User • ultima modifica di

                            Un'ulteriore domanda:
                            l'eventuale risarcimento, in caso di patteggiamento, a quanto pensa possa corrispondere?
                            Spese legali, risarcimento, avvocato, spese per l'individuazione del pc? Cosa e quanto?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • G
                              giurista Super User • ultima modifica di

                              Il risarcimento dipende dal danno. Per le spese legali ho risposto sull'altro thread.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • glm2006italy
                                glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                                NON SONO Un legale, chiariamo subito...

                                Però posso far presente che, in caso di indagini, anche tutti questi tuoi messaggi sul forum potrebbero benissimo venir "rintracciati".... imho.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • G
                                  giurista Super User • ultima modifica di

                                  La Procura deve attenersi alla ricerca della fonte di prova circoscritta all'ambito della querela. Nella fattispecie facebook e per il periodo y.
                                  Non può cercare fonti di ricerca della prova aliunde invadendo la sfera privata.
                                  Faccio un esempio: in caso di intercettazioni concesse sulla fonte di prova x se nella telefonata si parla di ulteriore reato quella notizia non rileva perchè acquisita illegittimamente. Pertanto dovrà cercare altra fonte di ricerca della prova al fine della contestazione o tale fonte di prova non sarà ammissibile.
                                  Se io scrivo in un forum "ho commesso un omicidio" questo non può assurgere a prova.
                                  Persino la confessione non esime la procura di cercare altrove le prove perchè la confessione è atto narrativo proveniente dalla parte e, da sola, non è sufficiente a fondare l'accusa. Vi devono essere riscontri oggettivi.
                                  Diverso il caso dove vi sono già indizi e il colpevole confessa: in questo caso le dichiarazioni avallano la prova già acquisita.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • glm2006italy
                                    glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                                    Scusa giurista ma quale sfera privata???
                                    Stiamo discutendo su un forum pubblico 😄

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • A
                                      armino Bannato User • ultima modifica di

                                      Allora mi inquieti.
                                      Esiste un modo per cancellare tutti i messaggi pubblicati?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • glm2006italy
                                        glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                                        Scusa armino ma, considerando che stiamo parlando di una cosa che, pur essendo un reato penale mi ricorda molto una "bambinata" non sarebbe la cosa migliore parlare con la parte querelante , trovre un accordo e far ritirare la denuncia? :smile5:

                                        Già la vita è dura e sporcarsi la "fedina" penale per una "stupidata" come questa :arrabbiato:

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti