Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Attivita' di insegnante d'inglese
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      betti User • ultima modifica di

      Attivita' di insegnante d'inglese

      Buongiorno, qualcuno mi sa dire come fare per iniziare un'attività di insegnante di inglese per ditte o privati ? Dall'apertura della partita iva in poi..... Devo fare ulteriori iscrizioni? Devo fatturare con Iva?
      Grazie mille!!!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

        Salve, bisogna avviare partita iva con un codice attinente (eventualmente si può aggiungere anche l'attività di traduttore) ed iscriversi contestualmente alla gestione separata INPS. Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studionicola Super User • ultima modifica di

          Una buona soluzione potrebbe essere l'inquadramento come "libera professionista"; occorre dunque aprire partita iva (ad esempio con codice attività 85.59.90) ed iscriversi all'inps per il versamento dei contributi previdenziali (gestione separata).
          La fatturazione è con iva se non si opta per il regime agevolativo dei minimi che, personalmente, consiglierei per la sua attività (se sono, ovviamente, rispettati i requisiti d'accesso).

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            betti User • ultima modifica di

            Ma le fatture emesse non devono essere emesse esente art. 10?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

              Salve Betti, si le fatture per prestazioni rese da insegnanti privati sono esenti (normalmente) art.10, se ti trovi in regime dei minimi in ogni caso le prestazioni non sono imponibili ai fini IVA. Se non erro se le prestazioni sono rivolte ad enti pubblici bisogna invece indicare l'IVA. Saluti

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti