Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Inibire inserimento campi vuoti ""
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      salmec User Newbie • ultima modifica di

      Inibire inserimento campi vuoti ""

      Gentili Utenti,
      avrei la necessità di inibire la possibilità di inserire campi vuoti
      "" con una INSERT, ho già inibito la possibilità che il valore sia
      NULL (NOT NULL nel campo) ma vorrei sapere se è possibile evitare
      l'esecuzione della insert se alcuni campi della INSERT sono
      vuoti.

      Saluti

      Salmec

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        linoma User Attivo • ultima modifica di

        Normalmente i controlli sui i campi vuoti (è un caso) lo si fa in una fase di checking non quando si inviano dati al db. Anche se ce la word CHECK pare nn ci sia da parte di MYSQL nessun operazione collegata. Pare che risolvano usando un trigger

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          salmec User Newbie • ultima modifica di

          @linoma said:

          Pare che risolvano usando un trigger

          OK approfondisco la questione del trigger,
          Per essere più chiari ho un guestbook che è stato preso di mira da qualcuno (robot?) inserendo la solita spazzatura, sono riuscito a limitarli ma adesso riescono ad inserire campi vuoti.
          lavoro sui trigger e poi rivoluzionerò tutti i nomi dei campi e della tabella, anche se credo che dovrò approfondire problematiche anti SQL injection

          Grazie

          Salmec

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gorka Super User • ultima modifica di

            Se stai lavorando in PHP puoi verificare i dati prima di inviarli a mysql, ad esempio con le funzioni empty() http://ie.php.net/manual/en/function.empty.php oppure con strlen() http://ie.php.net/manual/en/function.strlen.php
            Quindi con un semplice if puoi risolvere

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              salmec User Newbie • ultima modifica di

              @Gorka said:

              Se stai lavorando in PHP [...]

              il problema è che credo che siano riusciti a bypassare il php della pagina e vadano direttamente sul DB con istruzioni SQL.

              Approfondirò

              Grazie ancora

              Salmec

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti