Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Resta collegato in php
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      infosicurezza User Attivo • ultima modifica di

      Resta collegato in php

      Salve a tutti,
      ho un sistema di login realizzato con le sessioni in php, mi chiedevo e mi interessava sapere come è possibile realizzare lo script "resta collegato" in tal modo che l'utente sia sempre attivo e non deve riscrivere sempre user e password.

      Mi postate degli esempi ? Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        artasdog User Attivo • ultima modifica di

        Quando l'utente si logga devi creare dei cookie, se chiude il browser facendo scadere la sessione e lo riapre ci saranno i cookie che lo faranno loggare automaticamente.
        Quello che dovrai salvare in questi cookie per poter identificare l'utente per questioni di sicurezza non potrà essere la password stessa e l'username ma altro.
        Il valore dei cookie che servirà per identificare l'utente dovrà essere un valore che cambia nel tempo, in modo da impedire a qualcuno di pescare il valore dei cookie e di riutilizzarli per effettuare il login.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          longo8 User • ultima modifica di

          Come giustamente detto da artasdog dovresti usare i cookie.
          Ti invito a dare uno sguardo a queste due guide:

          1. mrwebmaster.it/php/articoli/semplice-area-privata-usando-cookie_288.html
          2. webmasterpoint.org/php/tutorial-php/usare-cookies.html

          (aggiungi all'inizio dei link www visto che non sono un utente premium e quindi non posso pubblicare link completi)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            infosicurezza User Attivo • ultima modifica di

            @Longo8 said:

            Come giustamente detto da artasdog dovresti usare i cookie.
            Ti invito a dare uno sguardo a queste due guide:

            1. mrwebmaster.it/php/articoli/semplice-area-privata-usando-cookie_288.html
            2. webmasterpoint.org/php/tutorial-php/usare-cookies.html

            (aggiungi all'inizio dei link www visto che non sono un utente premium e quindi non posso pubblicare link completi)

            Grazie per le risposte

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti