Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. porto d armi prescrizioni reati
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • U
      u.milanes User Newbie • ultima modifica di

      buon giorno ho ricevuto oggi la risposta dal prefetto che di fatto ha respinto la mia richiesta . vorrei andar fino in fondo a questa cosa considerando il fatto che io da allora la mia vita e da considerasi di buona condotta. vorrei fare questa richiesta di riabilitazione al tribunale competente ma chiedo a lei se può aiutarmi con qualche consiglio perche non ho la piu pallida idea a chi rivolgermi

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cesarini User Attivo • ultima modifica di

        Se il provvedimento del prefetto non è meramente confermativo del precedente diniego, si potrebbe valutare un eventuale ricorso al T.A.R.
        Ci sarebbero senz'altro delle spese legali da affrontare, in quanto il ricorso al T.A.R. richiede l'assistenza di un legale.
        Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • U
          u.milanes User Newbie • ultima modifica di

          buona sera , ma io di fatto e la prima volta che richiedo il porto d armi. non c e mai stato un precedente diniego. se richiedo al tribunale di sorveglianza la riabilitazione piu o meno queli sono le tempistiche per riuscire ad ottenere questo porto d armi.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            silvano74 User Newbie • ultima modifica di

            salve...una domanda..ho fatto domanda per porto d armi per gpg ma mi è stata respinta per una condanna penale nel 2011 per omesso versamento dei contributi previdenziali convertita in un ammenda di 800 euro..Posso fare qualcosa?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cesarini User Attivo • ultima modifica di

              La tempistica del Tribunale di Sorveglianza è piuttosto lunga in generale. Comunque, l'idea di avanzare l'istanza di riabilitazione va presa , a mio parere, subito in considerazione , anche ai fini di proporre ricorso al TAR contro il diniego del Prefetto. E' importante poter produrre, in caso di ricorso al TAR, la copia dell'istanza di riabilitazione con il corredo del certificato del casellario e dei carichi pendenti.
              Saluti cordiali
              A.C.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cesarini User Attivo • ultima modifica di

                Anche il caso Suo lascia perplessi. La contravvenzione subita certo non è indice di pericolosità sociale. Quando ha ricevuto la risposta negativa?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  silvano74 User Newbie • ultima modifica di

                  mi deve ancora arrivare la lettera ufficiale..però mi hanno detto che posso discuterne perchè il funzionario dice ha facoltà di decisione

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    eduardo89 User Newbie • ultima modifica di

                    ciao ragzazi ho una domanda ho fatto un coloquio presso sicuritalia devo
                    coseganre dei documenti per il rislacio decreto e porto d'armai..ma
                    nel 2008 ho fatto a botte fuori in un locale e sono stato portato in
                    caserma dai carabinieri e ho ancora un giudizio penale ma non rischio la
                    galera ma si una multa sto ancora aspettando la sentenza.. la mia
                    domanda e mi daranno l'ok per il decreto e porto d'arma???

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cesarini User Attivo • ultima modifica di

                      Esiste una presunzione di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva. Però in materia di sicurezza e di armi le Amministrazioni pubbliche godono di ampia discrezionalità nella valutazione della situazione concreta del richiedente.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        eduardo89 User Newbie • ultima modifica di

                        Scusa cesarini se sono un po ignorante su questi temi mi potresti spiegare meglio quello che mi hai risposto??ti sarei davvero molto grato che devo vedere bene se spendere dei soldi per fare tutti i documenti sapendo che almeno avrò una possibilità di esito positivo grazie in anticipo....

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • E
                          eduardo89 User Newbie • ultima modifica di

                          Scusa cesarini se sono un po ignorante su questi temi mi potresti spiegare meglio quello che mi hai risposto??ti sarei davvero molto grato che devo vedere bene se spendere dei soldi per fare tutti i documenti sapendo che almeno avrò una possibilità di esito positivo grazie in anticipo....

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • C
                            cesarini User Attivo • ultima modifica di

                            il senso è che la valutazione della situazione dei carichi penali esistenti viene fatta con un margine di valutazione discrezionale molto ampio, secondo la natura, la gravità dei reati, la condotta, per giudicare se un soggetto possa o meno risultare pericoloso per l'ordine pubblico e la sicurezza pubblica

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti