Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. benzina in Slovenia: si può detrarre nel regime dei minimi?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      carax User Attivo • ultima modifica di

      benzina in Slovenia: si può detrarre nel regime dei minimi?

      Ciao a tutti.
      In viaggio di lavoro, mi è capitato di fare benzina in Slovenia. Nel dubbio, ho comunque fatto timbrare il foglio carburante, ma vorrei capire se - essendo nel regime dei minimi - posso dedurre (mi sono accorto che nel titolo del 3d ho messo erroneamente "detrarre", ma non so come correggere...) anche le spese di carburante fatto in Slovenia, oppure se in qualche modo questo non è lecito o comunque sconsigliabile?
      Grazie in anticipo a tutti.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        el.nino User • ultima modifica di

        In teoria si

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          oej Super User • ultima modifica di

          A mio modo di vedere, si tratta di un acquisto intracomunitario, e come tale andrebbe trattato secondo la disciplina generale di questa tipologia di acquisti. Non mi risultano regole particolari.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            carax User Attivo • ultima modifica di

            @OEJ said:

            A mio modo di vedere, si tratta di un acquisto intracomunitario, e come tale andrebbe trattato secondo la disciplina generale di questa tipologia di acquisti. Non mi risultano regole particolari.

            Ti ringrazio.
            Scusa l'ignoranza, ma questo cosa comporta?
            Come regime dei minimi (vecchio e nuovo) posso farlo? Ci sono maniere particolari di considerarlo/dichiararlo, o devo trattarlo semplicemente come qualsiasi altro acquisto di carburante sul territorio italiano?

            O è meglio per prudenza lasciare perdere?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bungalow User • ultima modifica di

              @carax said:

              Ti ringrazio.
              Scusa l'ignoranza, ma questo cosa comporta?

              Devi mandare una dichiarazione all'AdE in cui attesti la volontà di effettuare acquisti intraUE. In rete si trovano modelli da compilare e spedire.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                carax User Attivo • ultima modifica di

                @bungaLow said:

                Devi mandare una dichiarazione all'AdE in cui attesti la volontà di effettuare acquisti intraUE. In rete si trovano modelli da compilare e spedire.

                Grazie intanto della risposta.
                Ma nel (nuovo) regime dei minimi si può fare?
                E (so che la domanda non ha senso) ma se è legale farlo, che senso ha doverne dichiarare "la volontà"? Cioè, se faccio un acquisto che posso detrarre, lo detraggo e basta, perché dovrei dover dichiarare la volontà di volerlo fare?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bungalow User • ultima modifica di

                  Ricorda che vale solo per qui acquisti intraUE. è una domanda che devi fare all'AdE quando ad inizio 2011 ne ha introdotto l'obbligo...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    carax User Attivo • ultima modifica di

                    @bungaLow said:

                    Ricorda che vale solo per qui acquisti intraUE. è una domanda che devi fare all'AdE quando ad inizio 2011 ne ha introdotto l'obbligo...

                    Grazie ancora.
                    Ma fisicamente come faccio a presentare la domanda?
                    E siamo sicuri che per i regimi minimi è pratica consentita?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bungalow User • ultima modifica di

                      @carax said:

                      Grazie ancora.
                      Ma fisicamente come faccio a presentare la domanda?
                      E siamo sicuri che per i regimi minimi è pratica consentita?

                      Stampi il modulo, lo firmi e lo spedisci insieme a fotocopia C.I. all'AdE (ovviamente con R/A con ricevuta di ritorno) più vicina a te. Per controllare che sei stato inserito in elenco puoi usare questo [0] sito.

                      Per il 2012 non so. Nel 2011 questa dichiarazione era obbligatoria anche per i minimi. Non credo abbiano esentato i nuovi minimi da questo obbligo.

                      [0] ec.europa.eu/taxation_customs/vies/

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti