Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Equitalia e dilazione di pagamento ?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      supertraz User • ultima modifica di

      Equitalia e dilazione di pagamento ?

      Ciao a tutti e buone feste,

      prima di Natale (come regalo di Babbo Monti) mi e' arrivata una cartella esattoriale di 700 euro per dei versamenti ritardati/omessi nell'anno 2008 intestati a mio padre che attualmente percepisce una pensione da fame di 460 euro mensili e mia madre lavora part time.
      Volevo chiedere per loro la rateazione, a parte il modulo che ho trovato sul sito di equitalia non ho capito se serve anche allegare la certificazione ISEE o no essendo sotto i 5000 euro.
      Gia' che mi tocca pagare per una dimenticanza del commericialista mi girano pure le scatole se devo perdere tempo per produrre documentazione ulteriore.
      Maledetta equitalia.
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oej Super User • ultima modifica di

        Per i debiti fino a cinquemila euro non occorre il modello ISEE.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          supertraz User • ultima modifica di

          Grazie, ho letto e riletto ma non ho trovato se occorresse o meno.
          Buona giornata e buon anno.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            supertraz User • ultima modifica di

            Mi e' arrivata oggi la risposta di Equitalia dicendo che il fascicolo e' a disposizione nella sede di competenza ? tradotto in italiano devo andare a perdere 6 ore di tempo in ufficio da loro ? per un debito di 600 euro non potevano mandare le rate e basta ? che branco di incapaci.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              oej Super User • ultima modifica di

              Di Equitalia si possono dire tante cose, ma che siano incapaci decisamente no. Sono molto efficienti, pure troppo!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                supertraz User • ultima modifica di

                Cosa serve fare richiesta via posta se poi bisogna andare li ? che siano capaci di recuperare i soldi quello e' sicuro ma almeno velocizzare il tutto sarebbe meglio.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • W
                  web.designer User Attivo • ultima modifica di

                  Salve, ma lei nel sito di Equitalia ha per caso usato il simulatore per il calcolo delle rate? Se così fosse il simulatore "*permette di conoscere indicativamente il numero massimo di rate e il relativo importo che l’Agente della riscossione (Adr) potrà concedere in fase di valutazione della richiesta presentata".
                  *PS: ottima idea la sua affinchè si possa risolvere Online alcune problematiche "legate" a Equitalia. 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti