Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Metatags to prevent Cashing by search engine
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

      Metatags to prevent Cashing by search engine

      Un altro cliente mi ha chiesto questo specifico:
      Implementare Metatags to prevent Cashing by search engine.
      Quali metatag in particolare?
      Mi potreste fare un esempio?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

        <meta name="robots" content="noarchive" />

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

          Mettendo:
          meta name="robots" content="noarchive" />
          includo tutti i robots?
          Scusami secondo te quando potrei far pagare questa modifica?
          Un'altra piccola domanda per i file Pdf come bisogna fare?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • vnotarfrancesco
            vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

            Si, con quella stringa includi tutti i crawler di tutti i motori di ricerca che seguono la direttiva noarchive.
            Per i file pdf devi usare le intestazioni http, cioè devi inviare la stessa istruzione noarchive ma direttamente nell'intestazione http restituita dal server visto che non puoi inserirla dentro il file pdf.

            Se usi Apache puoi inserire questo nel file .htaccess:

            <Files ~ ".pdf$">
            Header set X-Robots-Tag "noarchive"
            </Files>

            Valerio Notarfrancesco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

              Per i file pdf non ho capito come dovrei fare dove posso trovare una guida?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • vnotarfrancesco
                vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                @nandonando2 said:

                Per i file pdf non ho capito come dovrei fare dove posso trovare una guida?

                Se il web server che usa l'hosting dove hai pubblicato le tue pagine è Apache (la maggior parte degli spazi linux), devi aprire il file .htaccess che trovi all'interno della tua cartella principale (è un file di sistema che normalmente è nascosto, quindi devi abilitare la visualizzazione di tutti i files) e modificarlo aggiungendo le istruzioni che ti ho scritto sopra.

                La modifica la puoi fare o usando un client ftp oppure, se il tuo hosting te l'ho permette, il file manager disponibile nei vari panel (Cpanel, Plesk, ecc.)

                Per quanto riguarda le guide:

                • Apache htaccess tutorial
                • Google, controllare il crawler e l'indicizzazione

                Valerio Notarfrancesco

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

                  Purtroppo non è Apache.

                  Scusa poi tornando all'altro discorso forse non sarebbe meglio mettere:
                  <meta name="robots" content="noarchive,onindex,nofollow" />

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • vnotarfrancesco
                    vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                    No assolutamente perché hanno altri scopi.
                    Per impedire ad un motore di ricerca di visualizzare la copia cache (Metatags to prevent Cashing by search engine) si deve usare solo noarchive.

                    Valerio Notarfrancesco

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

                      Cosi spariranno dall'indice di google?
                      e Per i Pdf quindi come posso fare?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • vnotarfrancesco
                        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                        Scusami ma non capisco più cosa ti interessa sapere. 🙂

                        @nandonando2 said:

                        [...]
                        Implementare Metatags to prevent Cashing by search engine.
                        Quali metatag in particolare?
                        Mi potreste fare un esempio?

                        Alla tua domanda iniziale, che io sappia, c'è solo una risposta, ovvero inviare la direttiva noarchive o come meta tag nelle pagine html come da questo esempio oppure nelle intestazioni http nel caso dei file pdf come in questo esempio qui.

                        Per far sparire dall'indice di Google delle pagine, ovvero rimuoverle, hai già aperto una discussione qui nella quale hai ricevuto già dei consigli. Non facciamo crossposting. 🙂

                        Valerio Notarfrancesco

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • N
                          nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

                          Scusami ho fatto confusione.
                          Ad ogni modo non avendo apache come si può fare per i pdf?
                          RIsolto questo ultimo dilemma vi lascio in pace.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • vnotarfrancesco
                            vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                            Dipende dal webserver che usi perché ogni prodotto è diverso dagli altri.
                            Devi trovare la funzione che ti permette di inviare una stringa nelle intestazioni http.

                            Valerio Notarfrancesco

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti