Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Cambiare password criptata md5
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      etruss User • 5 nov 2011, 07:20 ultima modifica di

      Cambiare password criptata md5

      Ciao, spero di aver postato nel forum giusto, altrimenti scusatemi.

      Sto creando un file php attraverso il quale un utente registrato e loggato possa cambiare la propria password. La password nel database è criptata md5. Per fare questo l'utente deve inserire la password attuale che confronterò, dopo averla criptata md5, con quella nel database per essere sicuro che abbia digitato giusto.

      Ho provato così, ma non funziona:

      $user = $_SESSION['user'];
      $pass = $_SESSION['pass'];

      nel senso che la variabile $pass resta un campo vuoto, non viene letta, mentre la user viene letta correttamente.

      Grazie per un piccolo aiuto

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • A
        apusoft User Attivo • 5 nov 2011, 07:27 ultima modifica di

        eruss,
        con ```
        $pass = $_SESSION['pass'];

        Quello che intendo è che per poter leggere il contenuto di una variabile questa deve essere prima stata assegnata. Lo hai fatto?
        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          etruss User • 5 nov 2011, 08:24 ultima modifica di

          Ciao e grazie per la risposta. Come vedi non sono esperto e non capisco bene. Io sono nella sessione di login. Nel file ho la connessione al database e riconosco che sono in una sessione di login. Sia per la variabile $user che $pass ho usato la stessa procedura, ma la user viene letta correttamente e stampata, la pass no.

          Non ho fatto assegnazioni di variabili, né per $user, né per pass (.. almeno credo).

          Il file inizia così ...

          <?php

          require('config.php');

          if (!isset($_SESSION['login'])) {
          header('Location: start.php');
          exit;
          }

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti