Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Equitalia: prescrizione sui debiti pendenti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • O
      oej Super User • ultima modifica di

      Equitalia: prescrizione sui debiti pendenti

      Buonasera a tutti, confesso che la riscossione non è mai stato il mio forte e ho un po' di lacune.

      Vengo al punto: un cliente si è fatto dare da Equitalia un estratto conto di tutti i debiti pendenti. Fra questi, ci sono importi di poche centinaia di euro (bolli auto, per l'esattezza) che, a quanto leggo, sono stati iscritti a ruolo e quindi notificati in anni remoti. C'è perfino una cartella notificata nel 2002 e mai riscossa.

      Mi domando: ma entro quanto tempo Equitalia deve provvedere alla riscossione? Non credo che gli importi dovuti possano restare pendenti per l'eternità, suppongo che ci sia un termine di prescrizione o di decadenza.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studionicola Super User • ultima modifica di

        Che io sappia, se non si fa opposizione entro 60 giorni alla cartella esattoriale, la stessa si prescrive in 10 anni, ai sensi del 2967 del c.c.
        Il termine di prescrizione decorre dalla notifica della cartella.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          oej Super User • ultima modifica di

          Dunque vige il termine ordinario, non ci sono regole specifiche? Grazie.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studionicola Super User • ultima modifica di

            Non ho attualmente il cartaceo a conferma di quanto riportato.
            Sono comunque alquanto certo che non vi siano regole specifiche per quanto concerna la prescrizione dei debiti pendenti con l'agente della riscossione.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              oej Super User • ultima modifica di

              Grazie mille!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studionicola Super User • ultima modifica di

                Di nulla ci mancherebbe!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

                  Però ci sono diverse sentenze della Cassazione che hanno sancito la nullità di cartelle se notificate in particolare usando le semplici raccomandate. Ciao

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti