- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Sottodomini con Apache2
- 
							
							
							
							
							@osvi said: si problemi di permessi 
 consiglio (cosa scoperta due giorni fa): per svuotare un file non lo cancellare e ricreare con touch
 dai echo > filedasvuotare (come root)
 ti manterrà i permessi del file (cmq su apache i log di apache sono di root:adm se ti può servire)Grazie, fino ad ora lo facevo a mano (con jed)... 
 Ho provato a mettere l'IP invece dell'asterisco, ma il sottodominio ancora non viene visto...Adesso provo a rimettere i log... 
 
- 
							
							
							
							
							Log rimessi...adesso apache2 parte tranquillamente, quindi il problema dei log sembra superato. 
 Ma non ci sono errori particolari...solo i 404 delle pagine non trovate...
 Voi cosa vedete andando su http://ase.salatti.net
 
- 
							
							
							
							
							@Salatti.NET said: Log rimessi...adesso apache2 parte tranquillamente, quindi il problema dei log sembra superato. 
 Ma non ci sono errori particolari...solo i 404 delle pagine non trovate...
 Voi cosa vedete andando su http://ase.salatti.netIo vedo la classica pag di FF: Indirizzo non trovato 
 Firefox non riesce a contattare il server ase.salatti.net.I log non ti servono solo per vedere i 404 ma per capire se, nel momento dell' avvio del daemon di apache, la stringa che passa ovvero se da un errore e su cosa. PS: non è che devi riconfigurare/implementare una qualche direttiva sui server DNS interni che hai in funzione? Magari Apache non ti da errore ma devi far sapere al mondo che ase.salatti.net punta a quell' IP e verrà reindirizzato al server apache (a sua volta farà il reindirizzamento alla dir che gli hai indicato sui Vhost). 
 
- 
							
							
							
							
							Forse ho trovato il problema... 
 Mi sa che devo configurare BIND (DNS)...stasera faccio nottata... 
 
- 
							
							
							
							
							Bravo KING, non avevo ancora letto il tuo post...mi sa che hai azzeccato il problema!! 
 Stasera birra, doc e via...vi faccio sapere!!
 
- 
							
							
							
							
							@Salatti.NET said: Bravo KING, non avevo ancora letto il tuo post...mi sa che hai azzeccato il problema!! 
 Stasera birra, doc e via...vi faccio sapere!!Per configurare bind ecco un link a un bel 3d: 
 http://forum.alproject.org/viewtopic.php?t=238PS: per me una Guinnes da 1/2 bella ghiacciata grazie  
 
- 
							
							
							
							
							Ahah!! Te la metto in fresco!!  
 
- 
							
							
							
							
							Forse ci sono riuscito, pero' se non ho capito male per avere la conferma dovro' aspettare 48 ore...giusto? 
 
- 
							
							
							
							
							@Salatti.NET said: Forse ci sono riuscito, pero' se non ho capito male per avere la conferma dovro' aspettare 48 ore...giusto? Per avere la conferma, visto che hai la shell a disposizione, io ti consiglierei di provare a seguire la seguente check list (magari sono operazioni che hai già fatto ma ricordarle non fa male ;)): - 
una volta startato Apache verificare che nei log non ci sia alcun errore riguardante l' avvio del server web; 
- 
dopo aver configurato e ricaricato il server DNS, un bel **nslookup ase.salatti.net *** per vedere che ti risponde in locale potrebbe darti ...una speranza che fra 24/48 il resto dei DNS siano sincronizzati con la redirezione giusta verso il tuo dominio di 3° livello... a me viene l'ansia dover aspettare tutto quel tempo, invece con questa semplice prova potrai avere conferma istantanea  
 ***** = se io do nslookup www.alproject.org in locale sul mio server dove ho Apache e bind che girano mi ritrovo questo: Server: 127.0.0.1 Address: 127.0.0.1#53 www.alproject.org canonical name = alpmail.alproject.org. Name: alpmail.alproject.org Address: 192.168.0.3Vedi se anche per te è qualcosa di simile con i dati che hai fornito nelle varie configurazioni   
 
- 
- 
							
							
							
							
							nslookup non vede ancora ase.salatti.net, ma credo sia perche' non usa 127.0.0.1, ma 151.1.1.1: r# nslookup ase.salatti.net 
 Server: 151.1.1.1
 Address: 151.1.1.1#53** server can't find ase.salatti.net: NXDOMAIN Invece, nslookup www.salatti.net (l'ho fatto un po' di tempo prima, forse e' gia' arrivato): nslookup www.salatti.netServer: 151.1.1.1 
 Address: 151.1.1.1#53Non-authoritative answer: 
 www.salatti.net canonical name = salatti.net.
 Name: salatti.net
 Address: 69.61.80.152
 
- 
							
							
							
							
							Imho, nn per essere pessimista, ma c'è ancora qualcosina che non va sulla conf del vhost. Se hai la combinazione Apache+Bind in locale con un nslookup subito dopo aver aggiornato propriamente le configurazioni dei due server dovresti avere una risposta positiva da tal comando per la risoluzione IP e/o indirizzo web. Se il tuo server si appoggia però a server DNS esterni (anche alla LAN) allora li devi affidarti alla lettrua dei log (ecco l'importanza dei log  che hai quando riavvii Apache constatando che non sputino errori riguardanti i vhost. che hai quando riavvii Apache constatando che non sputino errori riguardanti i vhost.Al limite con un apache configtest verifichi se la sintassi del tuo file di configurazione è a posto.  
 
- 
							
							
							
							
							Allora...il file salatti.net (dopo ricerche infinite) e' diventato cosi' (notare le aggiunte per giabber...inoltre mi e' stato detto che devo crearmi due NS per poter gestire il tutto - fortuna che ho due ip): @/etc/bind/salatti.net said: $ORIGIN salatti.net. 
 $TTL 1D
 @ IN SOA admin.salatti.net. admin.salatti.net. (
 2006090601
 8H
 2H
 4W
 1D )
 @ IN MX 10 mailsalatti.net. IN NS ns1 
 ns1.salatti.net. IN A 69.61.80.152
 salatti.net. IN NS ns2
 ns2.salatti.net. IN A 69.61.80.153mail IN A 69.61.80.152 www IN A 69.61.80.152 
 ase IN CNAME www
 ftp IN CNAME www
 pop IN CNAME www
 imap IN CNAME www
 jabber IN CNAME www;; fondamentali per jabber _jabber._tcp IN SRV 5 0 5269 jabber 
 _xmpp-server._tcp IN SRV 5 0 5269 jabber
 _xmpp-client._tcp IN SRV 5 0 5222 jabbernslookup in locale da questi risultati: @nslookup said: nslookup ns1.salatti.netServer: 127.0.0.1 
 Address: 127.0.0.1#53Name: ns1.salatti.net 
 Address: 69.61.80.152nslookup ns2.salatti.netServer: 127.0.0.1 
 Address: 127.0.0.1#53Name: ns2.salatti.net 
 Address: 69.61.80.153nslookup ase.salatti.netServer: 127.0.0.1 
 Address: 127.0.0.1#53ase.salatti.net canonical name = www.salatti.net. 
 Name: www.salatti.net
 Address: 69.61.80.152Sembrerebbe positivo...che dite? L'unica cosa che mi preoccupa e' quest'errore che apache 2 ha cominciato a dare quando lo riavvio: @apache2 restart said: Forcing reload of apache 2.0 web server...grep: /etc/apache2/conf.d/[^.#]*: No such file or directory 
 .Un successivo apache2 start dice: Starting apache 2.0 web server...httpd (pid 13205) already running 
 .Altrattanto preoccupante e' il fatto che quest'errore non viene riportato nei log. Forse e' normale, ma i log di apache2 non mostrano alcun errore. apache2 configtest...esiste? O e' solo per apache1? Non riesco a farlo eseguire... Voi che dite? Cominciamo ad esserci? Vedete errori? Il file /etc/bind/named.conf e i file di apache sono rimasti invariati dall'ultimo mio post...idem il resolv.conf... 
 
- 
							
							
							
							
							Scusate se rompo ;), ma continuo ad avere problemi: da locale (sul VPS) nslookup risolve correttamente gli IP dei NS, ma da remoto no...e' come se non si stessero propagando...a cosa puo' essere dovuto?