Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. La visualizzazione dei post in home page
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • must
      must Super User • ultima modifica di

      il tema della struttura di un blog é stato discusso poco fa nella blogosfera.

      http://www.pearsonified.com/2006/07/why_everything_you_think_you_k.php é il post in inglese che ha fatto partire il dibattito.
      in Italia ne hanno parlato (tra gli altri, ma questi son quelli che so io):
      http://www.fogliata.net/2006/07/11/architettura-informazione-per-blog/
      http://www.mucignat.com/blog/archives/430-Blog-e-siti-editoriali.html
      http://blog.tambuweb.it/2006/07/24/il-blog-di-domani/
      http://www.samuelesilva.net/dblog/articolo.asp?articolo=924
      http://www.stefanogorgoni.com/151/ma-un-blog-e-un-blog/
      http://kurai.blogsome.com/2006/07/19/il-blog-che-verra

      cosí, come spunto in piú 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Ottima questa raccolta di documenti, mi era sfuggita questa ondata di post, come mai? Forse ero impegnato 😄

        Li ho controllati tutti, ma li si parla di innovazione o no?

        Io solo di un plugin che raggruppa i post che aiuti gli utenti ad avere un colpo d'occhio sul blog.

        Va be.....è il caldo 😄

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tambu Super User • ultima modifica di

          beh, basta avere sulla sidebar il titolo degli ultimi N post pubblicati, no? (posto di avere title parlanti, ovvio...)

          edit: bellissimo cmq l'accrocchio di Low... chissà se esiste un plugin per WP... GOOGLE, A ME!!! 😄 )

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • must
            must Super User • ultima modifica di

            no no, niente discussioni su plugin o altre cose per fare come bayle (e ce lo dirá lui come fa no? :D). ma discussioni su come potrebbe cambiare la struttura dei blog, per raggiungere lo stesso obiettivo di cui hai parlato tu.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              Sono molto interessanti ho finito di leggerle ora 🙂

              Che strano che mi erano sfuggite e che strano che non sono state segnalate qui 😄

              Non vi permettete più di non dircelo 😛

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bayle User Attivo • ultima modifica di

                @Giorgiotave said:

                Devo dire che questo blog mi ha fatto riflettere: http://bayle.netsons.org/

                Perchè ho subito pensato: cavolo è una bella idea, bayle che plugin usi? 😄

                Nessuno, è il tema che fa tutto 😉

                @Giorgiotave said:

                **Semplicemente perchè si ha un colpo d'occhio sulle news con poco scroll e quindi potremmo catturare di più l'attenzione dell'utente.

                Guardate LowLevel cosa si è inventato tempo fà.
                http://www.motoricerca.info/news/

                Cliccate su riassumi le notizie.

                Spettacolo 🙂

                Secondo voi, quando una cosa del genere influisce sulla lettura degli altri post per quegli utenti che arrivano direttamente sulla Home Page?

                E' solo una mia impressione d'agosto o quello è un sistema migliore?

                Probabilmente hai ragione... 😉

                @Giorgiotave said:

                Voi che dite? C'è qualcuno che è in grado di tracciare nel proprio blog quanti di quelli che arrivano sulla home page, su quale post cliccano? (primo, secondo, quarto).

                **Potremmo fare un test **e vedere come cambia il comportamento 🙂

                Sarebbe molto interessante, se vi servo fatemi un fischio 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tambu Super User • ultima modifica di

                  @Giorgiotave said:

                  Sono molto interessanti ho finito di leggerle ora 🙂

                  Che strano che mi erano sfuggite e che strano che non sono state segnalate qui 😄

                  Non vi permettete più di non dircelo 😛

                  quasi sicuramente colpa mia!! 🙂
                  segnalo poco perchè sono preso dalla risoluzione dei problemi (e devo tutto sommato anche far finta di lavorare 😄 )

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    piratazzurro User Attivo • ultima modifica di

                    @bayle said:

                    Nessuno, è il tema che fa tutto 😉

                    Ciao Bayle.. dove hai trovato questo tema?
                    E' una creazione tua o c'è un sito dove si andare a spulciare?

                    Grazie1000 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lafra User Attivo • ultima modifica di

                      Ho letto i diversi blog che hanno trattato l'argomento e riporto il passaggio che rispecchia perfettamente la mia opinione in merito

                      dal blog di stefano gorgoni
                      http://www.stefanogorgoni.com/151/ma-un-blog-e-un-blog/

                      "Un blog è un blog! Ed il feed RSS è un metodo di consultazione del blog alternativo. Ergo, il problema della inutile e superflua ridondanza tra blog e feed è - simply put - un falso problema.
                      Un blog è un blog. Un diario online. E se qualcuno decide di fare un sito informativo adottando la piattaforme per blog (Wordpress, Movable Type, etc), beh… mi dispiace, ma l’errore è proprio in questa scelta, non nell’architettura di un blog"

                      bisogna in sostanza vedere quali sono gli obiettivi che si prefigge il blog: se l'intenzione è quella di creare un sito informativo mettendogli il vestitino del blog bisogna tenere in considerazione la vera natura del blog che è quella di essere una sorta di diario online.. i messaggi che scriviamo sul diario non dovrebbero necessitare di abstract 🙂

                      è anche vero che tra i blog di maggiore successo ci sono proprio quelli informativi, di cui io stessa sono un'accanita lettrice, quindi forse, e sottolineo forse, si rende necessario oggi creare una piattaforma dedicata alle loro esigenze... credo che in questi casi però non si possa parlare in senso stretto di blog ma di un prodotto ibrido... non vorrei andare OT (sigla letta sul forum...sta per out of topic??) , ma non si dovrebbe definire come una sorta di sito web 2.0 ??

                      Per quanto riguarda i blog in generale penso che la soluzione ideale sarebbe quella di utilizzare il format di LowLevel così è lo stesso lettore che decide se vuole leggere un blog "naturale" o un blog "adattato alle esigenze di visibilità dei post in homepage" 😉

                      Onestamente preferisco il blog "naturale", la lunghezza dei post dopotutto è un indicatore del grado di approfondimento, di attenzione, di dedizione che un blogger ha nei suoi confronti (a patto che i titoli siano ben visibili, in questo modo è estremamente semplice passare da un post all'altro).
                      Inoltre vorrei anche sottolineare l'importanza dell'utilizzo delle immagini all'interno di un blog, importanza che verrebbe alquanto sopraffatta dalla presenza di abstract in sostituzione dei post completi...

                      (scusate se sono stata un po' prolissa 😉 )

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • must
                        must Super User • ultima modifica di

                        @lafra said:

                        non vorrei andare OT (sigla letta sul forum...sta per out of topic??)

                        ci hai praticamente preso: off topic 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • B
                          bayle User Attivo • ultima modifica di

                          @Piratazzurro said:

                          Ciao Bayle.. dove hai trovato questo tema?
                          E' una creazione tua o c'è un sito dove si andare a spulciare?

                          Grazie1000 😉

                          Non è una creazione mia, ecco il link: http://kutitots.com/
                          E' a cura di Gail Dela Cruz, credo di chiami Isla Theme ma non ne sono sicuro...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti