Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Deducibilità Consumi Cellulare
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vilma.barbero User • ultima modifica di

      Deducibilità Consumi Cellulare

      Buongiorno a tutti!
      avevo un domandone che farà il solletico ai grandi cervelloni di questo forum 😉
      ho due SIM intestate a me (ricaricabili)...posso scaricare ai fini IVA e IRPEF i costi di ricarica di entrambe le utenze oppure devo limitarmi ad una ?
      come posso certificare i consumi? è sufficiente conservare le ricevute delle tabaccherie quando mi fanno la ricarica da terminale???
      Grazie mille ancora!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        sz1 User Newbie • ultima modifica di

        ciao, il mio commercialista me ne fa scaricare solo uno, al 40%. Le ricevute non bastano, ti devi far fare fattura...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          vilma.barbero User • ultima modifica di

          Avevo sentito una percentuale dell' 80% ai fini IRPEF...
          Quindi è la metà invece?
          Per quanto riguarda l'IVA qual è la percentuale di detraibilità? l'IVA non detraibile la posso invece dedurre come costo ai fini IRPEF?
          Grazie ancora!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

            Le ricariche,anche se fatturabili, ricadono nell'Art.74 quindi non ci sarà mai scomposizione tra imponibile e IVA. Nella fattura oltre ai dati anagrafici e fiscali devono indicare il numero caricato, altrimenti non si può scaricare. Alcune volte si usano anche i documenti non fiscali rilascaiti dai vari sistemi totobit, sisal, o bancomat, anche se io ritengo non sai correto dal punto di vista fiscale. Saluti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • V
              vilma.barbero User • ultima modifica di

              quindi niente detrazione IVA ho capito bene?
              Invece ai fini IRPEF che percentuale di deducibilità?
              Grazie mille!!!!!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

                Per le spese telefonche è l'80%. Saluti

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti