- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Mi fate un controllo?
-
Ciao Deborah,
per quel che vedo io funziona tutto: gran bel sito.
Un appunto stupido se vuoi: pigio sul pulsante ricerca senza modificare nulla e ovviamente non trova niente. Non conveniene lasciare come parametri predefiniti per la ricerca del valori più ampi in modo da avere sempre qualcosa di pronto sottomano? Che ne so, invece di partenza e ritorno oggi partenza sabato e ritorno la domenica successiva.So che la maggior parte dei tuoi competitor fa esattamente come fai tu ma ... non ho mai capito perchè
-
Grazie Pieru, buona considerazione
-
Il sito tutto ok
Occhio ai Luogi da visitare in Sardegna
-
Il sito mi piace tanto, complimentoni!!
Un appunto... perchè non rendere cliccabile la cartina della Sardegna a destra? IMHO gli utenti (tra cui il sottoscritto
) sono tentati di cliccarci perchè è molto immediata...
-
@sitionweb said:
Un appunto... perchè non rendere cliccabile la cartina della Sardegna a destra? IMHO gli utenti (tra cui il sottoscritto
) sono tentati di cliccarci perchè è molto immediata...
Stavo editando il post scrivendo la stessa cosa
...quoto
-
Ciao Deborah,
sito molto pulito e veloce, oltre che interessante. Complimenti
Se posso permettermi, ti do degli spunti che spero possano essere di tuo interesse.
Ricerca:
- La ricerca potresti renderla più lineare indicando solo il mese di interesse e non anche il giorno, per il last minute dovrebbe andar bene
- La ricerca attuale, una volta effettuata, cambia le date selezionate in precedenza, sarebbe comodo invece lasciarle così come settate dall'utente.
- I link per l'ordinamento, nella pagina dei risultati, potrebbero essere centrati e taggati con un colore diverso dal nero/bold, usato per altri elementi nella pagina non interattivi. P.es. con testo Blu o verde sempre in bold.
Scheda proposta:
- Nella scheda della proposta sarebbe utile qualche immagine in più.
- Sarebbe utile avere in maniera chiara e ben visibile come prenotare e/o chi contattare. Al momento queste informazioni sono sotto "condizioni". Manca un link diretto alla mail per eventuali contatti. Torna sempre utile. (meglio di un link alla mail sarebbe un form di invio sul sito che prepara ed invia all'operatore già i dati relativi al pacchetto visionato
Generale:
- Potrebbe essere comodo un menù, sotto la ricerca, che permette di selezionare anche il tipo di sistemazione o di vacanza che si sta cercando.
Un esempio l'ho trovato [url=http://www.lastminute.toscana.it/bed-and-breakfast-toscana.php]questo sito per la Toscana. C'è per esempio agriturismo, bed&breakfast, etc... - L'immagine della Sardgna cliccabile, con le relative provincie, come detto già da Sitionweb, sarebbe comoda. In questo modo se uno sa già più o meno dove vuole andare può avere come riferimento rapido tutte le offerte di quella zona.
- Nelle sezioni di contenuto che hai messo su (trekking, itinerari, etc...) sarebbe comodo avere anche li un link per ogni zona che riporti alla ricerca delle offerte per quella zona specifica
Per quanto riguarda la parte SEO lascio la palla agli altri che sono più ferrati di me di sicuro
-
wow ragazzi grazie! Bocas mi era proprio sfuggita LUOGI che occhio! Provvedo alle modifiche
Mi date anche qualche critica SEO per favore?
-
una domanda visto il target prettamente giovanile volevo fare una parte per visibile tramite wap. Google la considerà una copia?
Grazie a tutti deborah
-
@deborahdc said:
una domanda visto il target prettamente giovanile volevo fare una parte per visibile tramite wap. Google la considerà una copia?
Grazie a tutti deborahdomanda interessante.
mi associo, e aggiungo: conviene una versione wap oppure rendere il sito (unica versione) completamente separabile dalla parte visuale?
-
@deborahdc said:
una domanda visto il target prettamente giovanile volevo fare una parte per visibile tramite wap. Google la considerà una copia?
Grazie a tutti deborahPiù che sulla parte WAP, avendo come target i giovani, proporrei un servizio di notifica via SMS/mail di nuove offerte secondo criteri scelti dagli utenti.
Così hai anche la possibilità di chiedergli un minimo di registrazione ed hai anche un ritorno in termini di utenti registrati che male non fa.Credo che il telefonino sia utilizzato praticamente 0 per navigare, salvo che si tratti dei contenuti all'interno delle varie apposite per loghi, suonerie, giochi, etc.. degli operatori stessi.