-
Stipendio fisso
Buongiorno,
avrei un quesito da sottoporvi a riguarda della mia busta paga.
Nel 2007 mi sono accordato con il mio datore per uno stipendio fisso comprendente le ore di straordinario, e la mia paga è composta da una paga base+ore straordinario fisse+premio.
Fatto stà che con il passare dei mesi, scatti di contigenza o altro vanno ad aumentare sensibilmente il valore della retribuzione oraria, ma il totale della retribuzione non varia perchè mi vanno a diminuire il compenso del premio.
Mi ritrovo cosi' a distanza di 3 anni con la retribuzione oraria aumentata del 10% ma la paga effettiva rimasta tale.
Cosa mi consigliate di fare? Potrei richiedere un'adeguamento del 10%?
Mi spetta?
Grazie mille.
-
L'accordo iniziale comprensivo del pagamento degli straordinari presuppone che, almeno implicitamente, ci fosse una somma erogata a titolo di superminimo che in realtà copre in via forfettaria anche le straordinarie. Se la quota di lavoro straordinario è comunque inferiore a Forfait + Superminimo direi che non spetta alcun adeguamento. La risposta è pertanto: dipende dalle ore di straordinario svolte. Esempio: se faccio 10 ore al mese di straordinario ed il superminimo riconosciutomi mensilmente è di 800 euro, con una quota oraria di 15, dubito che spetti alcun adeguamento; viceversa se la quota oraria è 25, il superminimo residuo è di 80 euro e le ore medie mensili di straordinario sono 10 ritengo che sia ora di rifoumulare un accordo.