Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Clausole http-equiv="Date" e http-equiv="last-modified" di Meta
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      balubeto User • 2 mag 2011, 09:51 ultima modifica di

      Clausole http-equiv="Date" e http-equiv="last-modified" di Meta

      CIAO

      In HTML 4.01, le clausole http-equiv="Date" e http-equiv="last-modified" del tag 'meta' servono solo per commento o servono per qualcos'altro?

      GRAZIE

      CIAO

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • C
        claudioweb Super User • 5 mag 2011, 20:51 ultima modifica di

        Ciao i meta http-equiv sono degli equivalenti dell'header http inviata dal server.

        Praticamente forniscono al browser delle informazioni sulla natura del documento.

        Informazioni che però sarebbe meglio far fornire direttamente dal server nelle intestazioni http applicando un'opportuna configurazione.

        Per avere maggiori informazioni cerca qualche guida sulle *header HTTP
        *
        P.S. servono, ad esempio questi servono per capire se una pagina è stata aggiornata o no.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          balubeto User • 6 mag 2011, 08:58 ultima modifica di

          @claudioweb said:

          Ciao i meta http-equiv sono degli equivalenti dell'header http inviata dal server.

          Praticamente forniscono al browser delle informazioni sulla natura del documento.

          Informazioni che però sarebbe meglio far fornire direttamente dal server nelle intestazioni http applicando un'opportuna configurazione.

          Per avere maggiori informazioni cerca qualche guida sulle header HTTP

          P.S. servono, ad esempio questi servono per capire se una pagina è stata aggiornata o no.

          Mi potestri fare qualche esempio pratico di cio` in quanto non mi pare che io possa configurare direttamente il server del mio provider?

          GRAZIE

          CIAO

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            claudioweb Super User • 6 mag 2011, 09:03 ultima modifica di

            Non necessariamente devi essere l'amministratore del server, gli header corretti si possono inviare anche in php, asp. ecc.

            http://php.net/manual/en/function.header.php

            Tieni conto che nella maggior parte di casi chi è all'inizio non ha grandi necessità da questo punto di vista.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti