- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Si può prendere un articolo
- 
							
							
							
							
							
Si può prendere un articoloCambiarne le parole, metterlo nel proprio blog e poi riportarne la fonte sotto? 
 
- 
							
							
							
							
							
Immagino che per "cambiarne le parole" tu intenda modificare l'articolo in minima misura, altrimenti fai prima a riscriverlo! 
 Facciamo alcune considerazioni.
 Per utilizzare il contenuto di terze parti citando la fonte nel proprio blog o in altri contesti si deve sempre essere autorizzati dall'autore, direttamente oppure indirettamente se, ad esempio, è specificato chiaramente che tipo di uso si può fare dell'articolo.
 E poi, utilizzando articoli molto simili già pubblicati su altri siti, non si ottiene alcun vantaggio in temini di visbilità e flusso di traffico in entrata verso il proprio blog; al contrario, con gli ultimi aggiornamenti di Google in fatto di contenuti duplicati e di bassa qualità, si rischia di essere penalizzati.
 
- 
							
							
							
							
							Concordo con codencode, dalle esperienze di webmaster stranieri dove Google Panda è attivo da febbraio sembra che Google sia in grado di riconoscere questo tipo di contenuti dove si sono cambiate solo le parole. Valerio Notarfrancesco 
 
- 
							
							
							
							
							
E riscriverlo? Ma con lo stesso contenuto ovviamente e citando la fonte. 
 Anche se il problema dei contenuti duplicati non mi convince tanto...perchè spesso mi escono 4,5 siti diversi con lo stesso identico articolo e titolo.
 Siamo sicuri che a google nn piacciono?
 Non so perchè ma facendo prove di ricerche su google mi pare che la pratica sia diversa dalla teoria, e cioè da tutto quello che viene detto in giro.
 
- 
							
							
							
							
							Siamo assolutamente convinti, ti basta andare nella nostra sezione Consigli Seo e Penalizzazioni e potrai vedere come la maggior parte dei casi trattati sia alla fine imputabile ai contenuti duplicati. 
 Ovvio che Google non controlla tutti i siti uno per uno (il processo è separato dall'indicizzazione), ma quando passa si accorge di tutto. Poi sta a te decidere se rischiare oppure lavorare per un risultato duraturo nel tempo.La citazione della fonte è solo una leggenda metropolitana, solo l'autore può autorizzare la copia integrale, parziale, o la creazione di un'opera derivata. Se non ci sono indicazioni si assume che tutti i diritti sono riservati. Valerio Notarfrancesco