Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Layout complessi senza usare position: come?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fabioski Bannato User Attivo • ultima modifica di

      Layout complessi senza usare position: come?

      per imparare lavora sempre su firefox con la console JS attiva: ti fa vedere gli errori di parsing del css e te lo interpreta come devi

      per IE ci pensi dopo magari con un secondo CSS (condizionale) fatto su misura

      cmq ci vuole tempo il risultato è assicurato
      il position a che ti serve?
      **io per fare siti con layout complessi non ho mai dovuto usarlo!**E come fai per posizionare i vari blocchi?

      Io sto seguendo questi esempi: http://css.html.it/guide/lezione/70/layout-a-due-colonne-con-posizionamento-assoluto/
      http://css.html.it/guide/lezione/71/layout-a-due-colonne-fluidi/

      Finchè rimango sul semplice, cioè con 4 div solamente (header, navigation, content e footer) tutto mi va bene.

      Poi quando inizio a fare altri div contenuti dentro l'header mi si scombina il tutto. I blocchi interni all'header riesco a metterli come e dove voglio ma poi il content ed il navigation non riesco più a posizionarli per bene.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti