Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Chi mi spiega il successo di MySpace?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      karapoto Super User • ultima modifica di

      Che paraculi!

      Si può dire paraculi? 😄

      Secondo voi quanto ancora rimarrà in piedi la struttura?
      Pensate che il fattore moda continuerà ad alimentare questo servizio?

      A vista, ovvero osservando i teenager attuali, direi di si, sembrano ogni generazione che passa sempre più uniformati, con tutto il rispetto per i teenager che leggono 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • must
        must Super User • ultima modifica di

        @truzzo.com said:

        i fondatori di myspace sono una media agency californiana specializzata nella distribuzione di toolbar e adware. sono per intenderci quelli delle famose pubblicità invasive di faccine per la tua email e sfondi desktop gratis. quelli che insieme allo sfondo o al wallpaper installavano il loro bravo spyware che cambiava le impostazioni della pagina iniziale di explorer e che mandava pubblicità indesiderata.

        per reclutare i primi 3-4 milioni di utenti saranno bastati un paio di settimane di spot sui 200.000.000 di pc infettati dai loro adware.

        e questo mi sembra un altro ottimo motivo per non visitarlo mai 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          ideasnextdoor User Attivo • ultima modifica di

          @Karapoto said:

          Che paraculi!

          Si può dire paraculi? 😄

          Secondo voi quanto ancora rimarrà in piedi la struttura?
          Pensate che il fattore moda continuerà ad alimentare questo servizio?

          A vista, ovvero osservando i teenager attuali, direi di si, sembrano ogni generazione che passa sempre più uniformati, con tutto il rispetto per i teenager che leggono 😉

          Ciaom scusami ma devo contraddirti, mi sembra che myspace accetta iscrizioni dai 18 anni in su (corregimi se sbaglio)...quindi, niente teenagers (per teenagers intendo al di sotto dei 18) 🙂 aloha

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            piernicola User Attivo • ultima modifica di

            Volevo solo segnalare che sul numero corrente di Fortune (europe edition) c'è un interessantissimo articolo sulla "storia" di MySpace.

            Se qualcun'altro lo ha segnalato mi scuso, ma non ho tempo per rileggere tutto il thread al momento...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tagliaerbe User Attivo • ultima modifica di

              C'è un bell'articolo di Luca Conti su Pandemia: http://www.pandemia.info/2006/08/26/myspace_sulla_copertina_di_for.html

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                nightmare User Attivo • ultima modifica di

                per quelli che ancora credono che myspace vale poco

                http://supermanreturns.warnerbros.com/ leggere sotto nel menù

                per chi non legge 😄 http://www.myspace.com/supermanreturns

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fuffissima User Attivo • ultima modifica di

                  image
                  Segnalata su [url=http://www.marketingusabile.blogspot.com/]Marketing usabile di Maurizio Goetz.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    aoxomoxoa User Newbie • ultima modifica di

                    salve a tutti :ciauz: e complimenti per i forum.

                    sto seguendo da un po' le reazioni/critiche al fenomeno myspace... visto che tra i (molti) punti negativi evidenziati dagli addetti ai lavori ci sono spesso design/usabilità/interfaccia delle pagine personali, pensavo sarebbe interessante organizzare un contest tra webmaster (e non solo) per creare la pagina di myspace "meno myspace" possibile .... insomma, usabile, non troppo pesante, con una palette colori decente ecc...

                    giusto un'idea...o forse un delirio del venerdì mattina in vista del weekend :bho: ...nel caso datemi ragione... :vai:

                    ciao.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bukowski User Attivo • ultima modifica di

                      Scusate se riporto in UP questo topic ... ma come promesso e richiesto giustamente da tanti, finalmente abbiamo pubblicato il nostro anti Myspace ( lol 😄 😄 😄 :D).

                      www.puntochat.it

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        mix Bannato Super User • ultima modifica di

                        Questo è l'inzio di una fine?

                        Myspace ha sempre funzionato perchè aveva alle spalle msn messanger....

                        http://www.myspace.com/myspaceim

                        Cosa è?

                        Sostituira msn o sara un client alternativo?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • D
                          davidesalerno Bannato User • ultima modifica di

                          @kkris said:

                          ok ma 900 milioni sono una cifra immensa non è che c'è qualche zero di troppo ?? :mmm:

                          Non è stata acquistata la piattaforma... ma il bacino di utenti che ci orbita attorno. Quelli valgono tutti i dollaroni che sono stati spesi.

                          Con un bacono di utenti vasto e consolidato come quello di myspace si possono "far viaggiare" le notizie molto velocemente, e quando si tratta di "notizie a pagamento" questo è molto gradito sia per lo sponsor che per chi si occupa della campagna pubblicitaria.

                          Secondo me ha avuto un enorme successo all'inizio perchè si rivolgeva ad un bacino di utenti giovane ed intraprendente, poi in seguito essendo stato integrato molto bene con il sistema operativo più diffuso ed essendo gratuito eccone spiegata la diffusione enorme che ha avuto

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • Z
                            zuperdani User • ultima modifica di

                            Sinceramente il successo di MySpace non l'ho capito neppure io.
                            Lo trovo graficamente brutto, alcuni spazi sono proprio fatti male. Però sono d'accordo su tutte le considerazioni che secondo voi l'hanno portato al successo, soprattutto sull'effetto "fa figo". Infatti io canto(avo) in una band ed una sera la prima cosa che mi hanno detto è stata "COME? Canti in una band e non siete su MySpace?"
                            Quindi ora su MySpace mi pare che ci siano cani e porci, anche gente che non sa suonare come me 😄

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti