Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. impresa individuale + iva minimi = obbligo di ritenuta d'acconto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      simmessa User • ultima modifica di

      impresa individuale + iva minimi = obbligo di ritenuta d'acconto

      Buongiorno a tutti,

      Ho cercato in lungo e in largo sul forum GT ma anche altrove, eppure il dubbio ancora mi tormenta, sono arrivato a scrivere alla direzione regionale dell'agenzia delle entrate ma il mio quesito si è perso nel vuoto.

      I commercialisti che conosco si dividono sul tema, che vi espongo brevemente:

      Sono da poco piccolo imprenditore, iscritto al registro imprese come impresa individuale, codice ateco dei portali web (63.12.00), in regime dei contribuenti minimi, detto questo:

      Sussiste per me, all'emissione della fattura nei confronti di privato o ditta, L'OBBLIGO di applicazione della ritenuta d'acconto del 20%?

      A complicare il tutto c'è anche il fatto che sono già dipendente altrove, ma non penso che abbia influssi nefasti sulla questione.

      Ringrazio tutti per la passione che mettere in questo forum, e nel caso qualcuno volesse azzardarsi a rispondermi, lo ringrazio pure di più.

      GRAZIE!

      p.s.: se ne parla qui (giorgiotave.it/forum/partita-iva-ditte-individuali-e-liberi-professionisti/70256-ritenuta-dacconto-anche-per-le-imprese-individuali-2.html) ma io sono ancora indeciso.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studiopusceddu User Attivo • ultima modifica di

        Se sei iscritto alla camera di commercio come impresa individuale non dovrai applicare la ritenuta d'acconto ne se fatturi alle imprese, ne tantomeno ai privati.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          simmessa User • ultima modifica di

          Grazie studiopusceddu, risposta esauriente!

          C'è per caso qualche norma di riferimento da citare laddove l'agenzia delle entrate mi dovesse fare le pulci?

          Grazie ancora!!

          S.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studiopusceddu User Attivo • ultima modifica di

            Le imprese non subiscono una ritenuta d'acconto. Nel dpr 600/73 dagli articoli 23-25 ci sono i soggetti che subiscono una ritenuta a titolo d'acconto o a titolo di imposta (lavoratori dipendenti, redditi assimilati ai lavori dipendenti, il lavoratore autonomo, agenti, ecc.)

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              simmessa User • ultima modifica di

              Ancora Grazie!

              e buona giornata!

              S.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

                La ritenuta d'acconto non dipende dal regime (minmi, nip, ecc) ma dal tipo di attività svolta (impresa o prefessionista). Non posso credere che un Commercialista possa avere dei dubbi su questa problematica, magari non vi eravate capiti sul tipo di attività. Saluti

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti