Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Problema con window.opener
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nash User • 2 ago 2006, 15:20 ultima modifica di

      Problema con window.opener

      Ho uno strano problema con la funzione opener :
      supponiamo che pagina1.htm apra pagina2.htm con una chiamata a window.open :

      
      <form name=FormCF>
      <input type="button" value="Pulsante" name="bottone" 
       onclick="window.open('pagina2.htm','windCF','scrollbars=no,resizable=no,width=380,height=400,status=no,location=no,toolbar=no')"
          >
      </form>
      
      

      la pagina pagina2.htm cerca di far riferimento al chiamante con il codice :

      
        document.write ( window.opener.document.FormCF.bottone.value);
      
      

      che dovrebbe stampare la scritta "Pulsante"

      Tutto funziona se pagina1.htm e pagina2.htm sono nello stesso sito.
      Se invece pagina2.htm è in un altro sito non viene stampato nulla perchè window.opener non è assegnato.

      :doppio:

      Qualche idea ?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • massy
        massy Moderatore • 2 ago 2006, 19:40 ultima modifica di

        Credo sia a causa di restrizioni sugli script di js. Non puoi farci nulla, imho 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          nash User • 3 ago 2006, 06:57 ultima modifica di

          Si, è un problema di protezione, ma ho scoperto che si può aggirare : basta che lo script chiamante dichiari nuove proprietà nell'oggetto document ad esempio

          document.miopulsante=Form.pulsante

          In questo modo l'altro script può leggere tramite opener.document.miopulsante
          Con questo accorgimento l'esempio postato funziona.
          Il problema è che la mia situazione è ancora più complicata :mmm: :
          In realta il primo script viene generato dinamicamente da una pagina asp con un espressione del tipo

          <Script src=generascript.asp></script>

          in questo caso le cose tornano a non funzionare !!!!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • W
            webtony User Newbie • 18 ago 2006, 19:21 ultima modifica di

            bene sono da poco immerso nel mondo javascript ma da quello che so e che ----opener vuol dire chi mi a aperto --- quindi puoi solo manipolare i dati da padre a figlio, poi se ce un'altra soluzione al momento non lo so.
            ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti