- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - certificazione compensi
 
- 
							
							
							
							
							
certificazione compensi
Salve a tutti,
vorrei un chiarimento in merito alla "certificazione dei compensi assoggettati a ritenuta alla fonte" che il sostituto di imposta deve redigere entro il 28 febbraio.
Mi sono cercata su internet un fac-simile però ho un dubbio:
nella lettera al percipiente si devono elencare tutti gli importi con relativa data del versamento f24, oppure si riporta solamente il totale dei compensi e totale ritenute operate?.
Vi ringrazio anticipatamente.
emmebi
 - 
							
							
							
							
							
Non si indicano le date di versamento degli F24.
Saluti.
 - 
							
							
							
							
							
Scusate mi fate capire di cs si tratta? Dovrei inviare alla persona a cui ho pagato la ritenuta qualcosa che attesti l'effettivo versamento?
 - 
							
							
							
							
							
Sì è così.
L'obbligo di inviare la certificazione di ritenuta è stabilito all'art. 4 del D.P.R. 322/98.
Saluti.
 - 
							
							
							
							
							
Grazie per la risposta, Rubis, desidererei però sapere se si può raggruppare i compensi di tutto l'anno, oppure bisogna dettagliare gli importi.
Grazie. Saluti.
emmebi
 - 
							
							
							
							
							
Può bastare anche indicare il totale dei compensi erogati e le ritenute operate.
Saluti.
 - 
							
							
							
							
							
grazie mille Rubis.
Saluti
emmebi