Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Frequenza di rimbalzo altissima, consigli?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      phoenix User Attivo • ultima modifica di

      Frequenza di rimbalzo altissima, consigli?

      Buongiorno a tutti.
      Avrei da porvi un problema riscontrato nel mio blog, che trovate in firma.

      Analytics mi visualizza una frequenza di rimbalzo spaventosamente alta, sull'80%. Questo, per quello che ne sò sulla definizione di frequenza di rimbalzo, non è bene.

      Come posso fare per diminuirla?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        emanuele.papalia User • ultima modifica di

        Ciao --Phoenix--,

        di solito la frequenza di rimbalzo aumenta se i contenuti della landing page (in questo caso la pagina del tuo blog) non sono o sono poco attinenti **al contenuto che il visitatore stava cercando prima di "atterrare" sul tuo blog.

        Esiste poi il caso in cui il visitatore arriva "per caso" sul tuo blog, magari da qualche circuito di banner o di link a caso e, in questo caso, spinto dalla curiosità e non dall' interesse, abbandona il tuo blog in pochissimi secondi.

        Per essere sicuro della percentuale sospendi per qualche giorno il servizio di google analitics e controlla se questa % varia, potrebbe essere un dato errato..

        In ogni caso leggi anche le istruzioni di google:
        google.com/support/analytics/bin/answer.py?hl=it&answer=81986

        Facci sapere eventuali sviluppi 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bucciamarcia User Attivo • ultima modifica di

          Spesso in un blog il bounce rate è falsato: il vistatore entra nella pagina, la trova interessante, legge tutto l'articolo e poi esce. In questi casi Analytics conta un bounce, in realtà non lo è. Puoi installare uno script java che simula l'azione di un utente dopo un certo tempo (ad esempio 30 secondi) per rendere il valore più attendibile.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mondolibero User • ultima modifica di

            @Bucciamarcia said:

            Spesso in un blog il bounce rate è falsato: il vistatore entra nella pagina, la trova interessante, legge tutto l'articolo e poi esce. In questi casi Analytics conta un bounce, in realtà non lo è. Puoi installare uno script java che simula l'azione di un utente dopo un certo tempo (ad esempio 30 secondi) per rendere il valore più attendibile.

            bellissimo!
            dove si scarica?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              andrefranz User Attivo • ultima modifica di

              @Bucciamarcia said:

              In questi casi Analytics conta un bounce, in realtà non lo è.
              Perchè non lo è?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti