Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Globe Holidays
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gstudio User Attivo • 24 gen 2011, 16:34 ultima modifica di

      Globe Holidays

      Ciao a tutti!
      Volevo presentarvi un sito turistico multilingue di cui mi occupo che riguarda le località turistiche più o meno rinomate di tutto il mondo: www.globeholidays.net
      Si possono effettuare anche delle prenotazioni online sempre riguardanti il turismo. Che ne pensate? 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • marcocarrieri
        marcocarrieri ModSenior • 24 gen 2011, 18:45 ultima modifica di

        La grafica mi sembra carina e ben fatta.
        Carino l'effetto incorniciato degli annunci.
        Azzeccata la favicon.
        Qualche errore di validazione lato CSS e HTML ma non troppi.

        Saluti, Marco.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          valentina83 Super User • 24 gen 2011, 19:08 ultima modifica di

          Ciao,
          a me invece la grafica non convince sotto l'aspetto della funzionalità, in primis. Le principali mete turistiche sono scritte in corpo microscopico che quasi non le leggo. Inoltre, tutto quel blocco testo, può disorientare. Come sito di riferimento per il tuo settore, prenderei spunto da borsaviaggi.it

          Lì si fa uso di colori sgargianti, di piccole foto/anteprima per spezzare il cemento del testo. La grafica è leggere ma i vari elementi assieme si compensano e accrescono l'effetto finale.

          Inoltre, le informazioni presenti nel footer, messe così sembrerebbero di poca importanza. Le ho notate solo "in uscita". Invece credo possano diventare il biglietto da visita del sito. Potresti pensare di fare dei box/slide con le peculiarità che offre il portale. Insomma... 20mila destinazioni e 10mila hotel in tutto il mondo mica sono bruscolini! L'utente che arriva nel sito, se legge questi numeroni resta "impressionato". Possono fungere da "amo" mentre ora, relegati a piè di pagina, sono come il pan carrè aperto in fondo alla dispensa (buono a niente! ahahahha).

          Sono stata troppo cattiva? 😞

          Spero prenderai questi come suggerimenti come tali, senza offesa.
          Un saluto e buon lavoro!

          Occhio anche al tag title: iniziare con "Benvenuti in Globe Holidays" a livello seo non è il massimo.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • marcocarrieri
            marcocarrieri ModSenior • 24 gen 2011, 19:10 ultima modifica di

            Come dicevo in altri post, non sono pratico dell'impatto che certe cose possono avere negli utenti, in effetti scritte troppo piccole non aiutano.
            Grazie Valentina.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • V
              valentina83 Super User • 24 gen 2011, 19:15 ultima modifica di

              Certo certo Marco. Non volevo certo darti contro, spero tu non l'abbia intepretato male il mio commento.

              Io non sono per nulla pratica invece delle cose in cui sei ferrato tu. Magari ci compensiamo 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • marcocarrieri
                marcocarrieri ModSenior • 24 gen 2011, 19:18 ultima modifica di

                Ma va Valentina. 😄
                Anzi io ormai attendo il tuo contro feedback sai? 🙂
                Non adiamo OT dai eh eh...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • V
                  valentina83 Super User • 24 gen 2011, 19:19 ultima modifica di

                  Wellà, che onore.
                  No no niente OT. L'Olio di Trota non mi è mai piaciuto 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    gstudio User Attivo • 25 gen 2011, 08:22 ultima modifica di

                    Grazie dei commenti e dei consigli! Ne farò tesoro! 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gstudio User Attivo • 28 gen 2011, 11:17 ultima modifica di

                      @valentina83 said:

                      Ciao,
                      a me invece la grafica non convince sotto l'aspetto della funzionalità, in primis. Le principali mete turistiche sono scritte in corpo microscopico che quasi non le leggo. Inoltre, tutto quel blocco testo, può disorientare. Come sito di riferimento per il tuo settore, prenderei spunto da borsaviaggi.it

                      Lì si fa uso di colori sgargianti, di piccole foto/anteprima per spezzare il cemento del testo. La grafica è leggere ma i vari elementi assieme si compensano e accrescono l'effetto finale.

                      Inoltre, le informazioni presenti nel footer, messe così sembrerebbero di poca importanza. Le ho notate solo "in uscita". Invece credo possano diventare il biglietto da visita del sito. Potresti pensare di fare dei box/slide con le peculiarità che offre il portale. Insomma... 20mila destinazioni e 10mila hotel in tutto il mondo mica sono bruscolini! L'utente che arriva nel sito, se legge questi numeroni resta "impressionato". Possono fungere da "amo" mentre ora, relegati a piè di pagina, sono come il pan carrè aperto in fondo alla dispensa (buono a niente! ahahahha).

                      Sono stata troppo cattiva? 😞

                      Spero prenderai questi come suggerimenti come tali, senza offesa.
                      Un saluto e buon lavoro!

                      Occhio anche al tag title: iniziare con "Benvenuti in Globe Holidays" a livello seo non è il massimo.

                      Allora... Fatto tesoro dei consigli, devo dire che comunque stiamo lavorando sulla parte guida che verrà rifatta entro quest'anno ed è in fase di riscrittura.

                      Per Marco: stiamo lavorando anche sugli errori da te segnalati!

                      Grazie a entrambi dei consgli!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti