• User Newbie

    vendite on-line da privato

    Salve.
    Sono un soggetto privato (senza partita iva) e sono un hobbista in elettronica. Nel corso degli anni ho acquistato diversi componenti ed atrezzature per il mio laboratorio. Ora sono intenzionato a chiudere il mio laboratorio (ho altri hobby ed il tempo non è più quello di una volta): due anni fa, stufo delle aste on line, ho realizzato un mio sito internet dove ho elencato tutti i miei oggetti (componenti elettronici soprattutto).
    Per velocizzare la vendita ho anche messo la lista dei prezzi.
    Devo dire che ho trovato alcuni che hanno risposto (ho lasciato una mail per contatti) e quindi, dopo piccole trattative ho venduto molti miei oggetti facendomi pagare con bonifico, postepay e paypal...
    Qualche giorno fa un amico mi ha detto che probabilmente è una cosa illegale e mi ha consigliato di chiudere assolutamente il sito, senza comunque dirmi cosa rischierei avendo già fatto molte vendite in precedenza.
    C'è da dire che ho venduto sia materiale usato che nuovo (come nel caso di componenti elettronici regolarmente acquistati presso negozi o mercatini di elettronica).
    Qualcuno di Voi può darmi un consiglio ?
    Meglio chiudere il sito ?
    E' sufficente eliminare almeno i prezzi ?
    Grazie
    Un saluto


  • Super User

    Ciao giorgio6666,

    un sito del genere dovrebbe essere soggetto alla normativa per gli ecommerce, ma se ti sei limitato a vendere tuoi oggetti, per cui la tua attività non è continuativa ed abituale, ma occasionale, e i profitti sono stati limitati, ci sono delle agevolazioni, nel senso che puoi evitare di aprire una partita Iva e di fatturare quanto guadagnato. In ogni caso i guadagni sarebbero sempre da dichiarare (come redditi diversi).
    Ti invito a contattare un commercialista che meglio potrà valutare la tua posizione.